Voghiera
30 Giugno 2020
Scontro fra tre auto all'altezza di Voghiera nel tratto interessato dai lavori in direzione mare

Incidente in superstrada con code chilometriche

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

(foto di archivio)

Voghiera. A causa di un incidente lungo la superstrada Ferrara–Porto Garibaldi, il traffico è temporaneamente bloccato in un tratto all’altezza di Voghiera.

L’incidente, per cause da accertare, ha coinvolto tre veicoli. Il sinistro si è verificato nella carreggiata in direzione Porto Garibaldi che è allestita a doppio senso di circolazione per i lavori già programmati di manutenzione in direzione opposta.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico e per ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile. L’incidente è avvenuto attorno alle 11 e ha creato chilometri di coda in entrambe le direzioni. Si registrano feriti, ma fortunatamente non gravi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i vigili del fuoco per la messa in sicurezza dei mezzi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com