Attualità
30 Giugno 2020
L’iniziativa fa parte del progetto “Ferrara Rinasce” per il rilancio del turismo e delle attività commerciali

Sconto se si entra nel museo con lo scontrino

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Il dominio come nuovo ordine mondiale: l’allarme di Bersani a Ferrara

“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe

Agende Rosse e diritto alla verità. Il contributo di Fabio Anselmo

Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna

Mediterranea: “Non riusciamo a rassegnarci alle esternazioni di Fabbri e Balboni”

Intervento dell'Equipaggio di terra di Ferrara di Mediterranea: "Non ce la facciamo ad abituarci e a rassegnarci, né ad un primo cittadino che cita e scaccia i senzatetto dalla strada come fossero cani randagi, né al senatore che nell'ultimo botta e risposta ribatte con toni sprezzanti e beffardi alla massima autorità della Chiesa ferrarese"

di Andrea Profili

Prove di rilancio di turismo e delle imprese della città, dopo lo stop all’iniziativa presentata lo scorso marzo e posticipata causa Covid. Ora sembra invece tutto pronto per “Ferrara rinasce con i musei” , l’iniziativa inserita nel progetto “Ferrara Rinasce” per il rilancio del settore culturale, turistico e commerciale della città.

Grazie infatti alla presentazione di uno scontrino o di una ricevuta d’acquisto pari o superiore a 10 euro, avvenuta in una delle tipologie di realtà economiche del Comune di Ferrara, dal 1 luglio al 31 ottobre 2020 sarà possibile richiedere un voucher di sconto per l’ingresso ad uno dei musei più importanti della città.

L’iniziativa ricalca quella lanciata imprudentemente a marzo, quando .il sindaco Alan Fabbri e l’assessore Matteo Fornasini parlarono di uno sconto del 50% per i musei civici a chiunque presenti uno scontrino o una fattura di un acquisto effettuato in città. Allora però si era in peina emergenza Covid e da più parti fecero notare alla giunta che il momento non era dei migliori.

Ora ci si rirpova. Il coupon di sconto, pari al 30% della tariffa intera del biglietto, potrà essere ritirato presso il IAT (l’Ufficio Informazioni Turistiche) ubicato nel cortile del Castello Estense, a seguito della consegna della prova d’acquisto, che deve essere stata effettuata nel giorno stesso o nelle 24 ore precedenti. I musei che aderiscono all’iniziativa sono il Museo del Castello Estense, il Museo di Palazzo Schifanoia/Civico Lapidario, il Museo della Cattedrale, il Museo di Palazzina Marfisa d’Este, il Museo di Storia Naturale (attualmente in via di riapertura) e il Padiglione di Arte Contemporanea in occasione delle mostre temporanee. Per ottenere il coupon di sconto, sono validi scontrini o ricevute d’acquisto di servizi di alloggio, di bar e ristorazione, attività di servizi delle agenzie di viaggio e di trasporto terrestre (taxi).

“Questa importante iniziativa che mettiamo in campo, dal 1 luglio al 31 ottobre, fa parte di un ampio tavolo per la rinascita di Ferrara dopo il lockdown e le sue conseguenze – commenta l’assessore al Turismo Fornasini – per sostenere i settori colpiti maggiormente dalla chiusura forzata. L’iniziativa è promossa e studiata insieme alle principali associazioni di categoria, a dimostrazione della costante attenzione di questa amministrazione verso la promozione della Cultura e del turismo, punti di forza della città.”

“La ripresa è stata complicata, ma questa fase forse lo è ancora di più – aggiunge l’assessore alla Cultura Gulinelli – perché in gioco c’è l’anima della città, la reintegrazione socioculturale dei cittadini. Dopo lo sforzo anche economico per la riapertura dei musei, ora è il momento della socializzazione e della cultura, perché il turismo è un bene fondamentale della nostra città”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com