Politica
30 Giugno 2020
Roberta Fusari si chiede quale fine attenda il servizio di orientamento per i ferraresi

InformaGiovani trasferita all’insaputa del personale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Daspo ai senzatetto. Piazza Grande: “Atto spietato e miope”

Il Daspo emanato dall’amministrazione comunale di Ferrara contro otto persone senza dimora è “spietato e miope”: lo sostiene Ilaria Avoni, presidente di Piazza Grande, la storica cooperativa sociale bolognese che da decenni si occupa di povertà e persone senza dimora

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Scuola di formazione politica Mosaico. Una lezione con l’ex ministro Provenzano

La scuola di formazione politica Mosaico, promossa dal Partito Democratico di Ferrara e co-organizzata con la Fondazione L'Approdo e la Conferenza delle Donne Democratiche, ospiterà venerdì 21 novembre alle ore 17, presso l’Astra Hotel (viale Cavour 55, Ferrara), Giuseppe Provenzano, responsabile Esteri, Europa e Cooperazione nella Segreteria nazionale del Partito Democratico

La giunta ha deciso di trasferire l’ufficio Informagiovani ad altra sede. Ma tempi, luoghi e modalità del trasferimento non si conoscono. E le stesse persone che vi lavorano, ridotte a tre unità, sarebbero state informate appena un giorno prima del trasloco.

Quale sia il futuro dell’Agenzia InformaGiovani nella mente della giunta Fabbri se lo chiede la consigliera di Azione civica Roberta Fusari, che in un question time ricorda che l’ufficio “è da più di 30 anni un servizio di riferimento per i giovani del nostro territorio che lo utilizzano per trovare informazioni e orientamento sui temi del lavoro, della formazione, della mobilità internazionale per studio lavoro e volontariato, del tempo libero e dello sport ecc…”.

Nel 2019 il servizio ha avuto quasi 9.500 contatti frontali a cui si aggiungono quelli delle utenze telefoniche, via mail, interventi nelle scuole.

Ora, che “è stato deciso ed è in corso in questi giorni il suo trasferimento ad altra sede, di cui non si conoscono i tempi e i luoghi, e nessuna informazione chiara per l’utenza è stata data in questo momento di assenza del servizio”, Fusari chiede a sindaco e assessore competente “per quale motivo si sia deciso di trasferire l‘InformaGiovani in altra sede, e quali caratteristiche di visibilità e di accessibilità sarà dotata” e “per quale motivo questa decisione sia stata presa ad insaputa del personale che ne ha avuto comunicazione solo il giorno prima”.

Il timore della consigliera è che questo trasferimento possa in qualche modo essere “rappresentativo di un calo di attenzione di questa amministrazione per il tema dell’informazione e dell’orientamento per i giovani”. Su quest’ultimo punto, Azione civica chiede anche se, “più in generale, siano previsti (e quali sono) altri interventi/progetti nell’ambito delle politiche giovanili”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com