Comacchio
28 Giugno 2020
L'incontro voluto da Legambiente e dai membri dei comitati spontanei è stata l'occasione per ribadire il fermo no all'istallazione degli impianti

Antenne 5G, a Comacchio il sindaco rassicura il Comitato: “Nessuna sperimentazione”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bellotti al “punto di svolta” con l’appoggio di quattro consiglieri

"Un punto di svolta per Comacchio" che vuole "rompere gli schemi tradizionali", un "unicum politico". Così Samuele Bellotti, che nel 2026 correrà alle elezioni per diventare sindaco di Comacchio, ha definito la creazione di un intergruppo in Consiglio comunale nato per sostenere il suo progetto politico

Gli alunni della “Fattibello” diventano carabinieri per un giorno

Durante la mattinata di giovedì 6 novembre, nell'ambito delle iniziative organizzate per la ricorrenza del Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, gli alunni delle classi quinte della scuola primaria "Fattibello" di Comacchio sono stati ospiti nella caserma "Scantamburlo", cuore pulsante della Compagnia carabinieri di Comacchio, per vivere un’esperienza emozionante e ricca di curiosità: vale a dire diventare carabinieri per un giorno

Agribus. Nei primi tre mesi sottratti 90mila euro a intermediari illegali

Dalle attività di repressione e controllo del territorio alle misure propositive come lo Sportello lavoro, il Job day e il progetto Agribus che i sindacati hanno stimato aver sottratto in 3 mesi 90mila euro agli intermediari illegali nello sfruttamento del lavoro agricolo. Sono queste alcune delle tematiche affrontate durante la riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica che si è tenuto nel Comune di Portomaggiore il 5 novembre

Comacchio. Lo scorso 25 giugno il sindaco di Comacchio Denis Fantinuoli ha ricevuto una delegazione composta dai rappresentanti del circolo Legambiente Delta del Po e da un portavoce dei diversi comitati che si sono costituiti spontaneamente, interessati a recuperare informazioni, conoscere e illustrare la loro preoccupazione per l’avvenuto istallazione su tralicci di nuovi trasmettitori per la telefonia mobile di ultima generazione 5G.

L’incontro si è protratto per un’ora e mezza viste le richieste formulate dai presenti. Il sindaco ha sottolineato che il Comune di Comacchio non è tra i Comuni interessati alla sperimentazione: attualmente sono 7 le antenne che hanno ricevuto l’autorizzazione dall’Arpae a potenziare i trasmettitori sul territorio comacchiese ma per il momento il loro utilizzo non è autorizzato.

Il sindaco ha concordato con i rappresentati della preoccupazione e sottolineato che prima di possibili autorizzazioni verrà chiesta garanzia sulla potenza delle onde elettromagnetiche, che rischiano di comportare un grosso rischio per la salute dei cittadini.

L’incontro è stato l’occasione per i rappresentanti per ribadire l’opposizione all’istallazione per i diversi motivi già accennati. “Mancano studi sulla reazione del corpo umano sottoposto all’inquinamento elettromagnetico, quindi è necessario siano presentati studi indipendenti che garantiscano la salute del cittadino, ma non solo, anche quella degli animali e dell’ambiente circostante” spiegano.

“Abbiamo chiesto di essere costantemente informati e di stabilire un tavolo di confronto per evitare di subire una nuova tecnologia che comunque utilizza onde elettromagnetiche non desiderate e probabilmente nocive”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com