Sono tutte mirate a migliorare le condizioni di sicurezza stradale sugli incroci le modifiche, approvate dalla Giunta, degli orari di funzionamento di alcuni impianti semaforici presenti nel territorio comunale, su intersezioni con flussi di traffico particolarmente elevati.
Nel dettaglio, l’impianto all’incrocio tra corso Martiri della Libertà e corso della Giovecca, e l’impianto situato tra largo Castello e viale Cavour, attualmente con orario di funzionamento dalle 7 alle 1.30 saranno uniformati agli orari previsti per tutto l’asse Cavour-Giovecca, ovvero con orario di funzionamento dalle 6 alle 1.30. Per l’impianto all’incrocio tra via Porta San Pietro e via Carlo Mayr, e per l’impianto relativo all’autostazione di Rampari di San Paolo sarà invece esteso l’orario di funzionamento dalle 21 alle 23, visto l’aumento del traffico in tali orari.
Accolte e confermate dalla Giunta anche alcune variazioni già in essere degli orari di funzionamento di alcuni impianti semaforici. Tra queste, quella relativa all’impianto all’incrocio tra via Padova e via Romito, già anticipato di un’ora per gli elevati flussi di traffico del mattino, e quella relativa all’impianto a servizio del passaggio pedonale in via della Costituzione, prima spento o a luci gialle lampeggianti, e ora messo in funzione dalle 6 alle 1.30, per aumentare la sicurezza dei pedoni.
Recepite anche le modifiche relative all’impianto tra corso del Popolo e via Ca’ Bernardi che, viste le modifiche alla viabilità che lo hanno reso meno pericoloso, ora è in funzione solo dalle 7 alle 1.30, come gli altri impianti con flussi di traffico analoghi; e quelle relative all’impianto a servizio del passaggio pedonale delle scuole elementari in via Pioppa, in funzione dalle 17 alle 1.30, per rendere più sicuro l’attraversamento anche in orario serale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com