Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
La Notte Rosa si farà anche nel 2020, e sarà a tutti gli effetti una “Settimana rosa”, una Pink week diffusa nel tempo e nello spazio: le date prescelte sono i giorni che vanno dal 3 al 9 agosto, con l’apice nel weekend del 7, 8 e 9 agosto.
Ad avanzare la proposta, concordata all’unanimità, il consiglio di amministrazione di Visit Romagna, l’ente pubblico che coordina la promozione turistica delle province di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini.
“Questa nostra scelta ha un valore fortissimo a livello comunicativo – spiega il presidente di Visit Romagna Andrea Gnassi-: ribadiamo con convinzione che la riviera c’è, che non ha fatto nessun passo indietro per la sua estate ma che anzi è pronta a rilanciare e rilanciarsi, a inventare nuovi modi di stare insieme come ha sempre fatto”.
“Nel 2006 abbiamo creato un evento di sistema – sottolinea Andrea Corsini, assessore regionale al Turismo – che ha fatto scuola in Italia per la sinergia tra Comuni, Regione e operatori privati e che ancora oggi, a 15 anni di distanza, è attuale e fortemente atteso da tutti gli Italiani che lo considerano un must dell’estate. Quest’anno più che mai il gioco di squadra dimostrato dalla Notte Rosa è fondamentale per rimarcare l’identità e il dinamismo della Romagna e la capacità di questa terra e della sua gente di reagire con creatività. Sarà una Notte Rosa diversa, ma che saprà comunque emozionare e regalare quella leggerezza di cui abbiamo tutti bisogno ora”.
Quanto al “Capodanno dell’estate”, che giunge così alla sua quindicesima edizione, nel Ferrarese, come spiega Gianfranco Vitali, presidente di Ascom Confcommercio di Comacchio e nella cabina di regia di “Destinazione Turistica Romagna”: “gli eventi partiranno già da lunedì 3 agosto. Era necessario sopratutto in questo momento complesso per l’economia turistica anche del nostro territorio dare continuità ad un appuntamento importante per creare flussi di visitatori. Si tratterà di eventi diffusi sia nell’entroterra come sulle spiagge”.
Insomma una Notte Rosa “soft, allo scopo da un lato di salvaguardare la sicurezza ma dall’altro di richiamare turisti in un appuntamento entrato ormai stabilmente nell’immaginario collettivo. La Notte Rosa è uno stimolo in più”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com