Copparo
24 Giugno 2020
Il 27 e 28 giugno visite solo su prenotazione al "Luogo del cuore" di Sabbioncello San Vittore

Giornate Fai all’aperto, appuntamento a Villa La Mensa

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sold-out per la cena pro Avis a Copparo

Una serata memorabile quella organizzata, sabato 10 maggio, dall'Associazione San Lorenzo di Gradizza, che ha registrato il tutto esaurito in occasione della cena di beneficenza a sostegno di Avis Copparo

Nonna Amelia spegne 104 candeline

Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura

Patrimonio Copparo chiude in utile

L’assemblea dei soci ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 di Patrimonio Copparo, società completamente partecipata dal Comune, deputata alla gestione del patrimonio comunale e di diversi servizi

Copparo. Nelle settimane di lockdown la bellezza dell’Italia ci è mancata, per questo il Fai-Fondo Ambiente Italiano propone un doppio appuntamento per tornare a scoprirla in sicurezza. Il 27 e 28 giugno, da nord a sud, le delegazioni di tutta Italia proporranno ai visitatori una formula speciale e inedita, le Giornate Fai all’aperto. Una formula che permetterà di rispettare il necessario distanziamento sociale, grazie alla partecipazione su prenotazione, senza però perdere il tradizionale spirito di gioia e serenità che da sempre contraddistingue le Giornate Fai.

La delegazione Fai di Ferrara e il Gruppo Fai Giovani Ferrara accompagneranno i visitatori tra le bellezze paesaggistiche e la storia di Villa La Mensa, facente parte del circuito delle delizie estensi, a Sabbioncello San Vittore (Copparo). Accanto al Po di Volano, i visitatori potranno, nella magica quiete della rigogliosa campagna ferrarese, ammirare questa residenza di origine quattrocentesca, attualmente oggetto di un importante cantiere di restauro, il cui sontuoso passato è testimoniato dalle sue stratificazioni architettoniche e artistiche, come la torre, il bel loggiato, le articolate decorazioni pittoriche di pareti e soffitti e gli stucchi, tracce raccolte in un palinsesto tutto da interpretare.

Villa Mensa sarà visitabile tramite prenotazione obbligatoria, da effettuare online (sul sito giornatefai.it) fino a esaurimento posti, e non oltre le ore 15 del 26 giugno. Al momento della prenotazione online verrà richiesto un contributo per il Fai (a partire da 3 euro per gli iscritti, da 5 per i non iscritti): un aiuto importantissimo per permettere di continuare quelle attività di restauro, tutela, valorizzazione del patrimonio d’arte e natura italiano in cui il Fai si impegna da 45 anni.

I turni di visita a Villa Mensa saranno sette in ognuna delle due giornate (durata visita 1 ora compresi accrediti e protocollo Covid-19), con partenza rispettivamente alle ore 10-11-12 in mattinata e 14-15-16-17 durante il pomeriggio. Il percorso di visita individuato convivrà con la presenza del cantiere di restauro (si consigliano quindi calzature appropriate), concentrandosi per motivi di sicurezza in aree defilate dal vivo dei lavori, ovvero nell’area verde che circonda la villa e nella loggia. Come sempre, anche in questa occasione sarà possibile in sito iscriversi al Fai o rinnovare la propria iscrizione.

Importante ricordare inoltre che Villa Mensa, per la cui apertura si ringrazia il Comune di Copparo, è stata scelta in questo 2020 come ‘Luogo del Cuore’ sostenuto dalla Delegazione Fai Ferrara e dal suo gruppo Giovani. La campagna “I Luoghi del Cuore” promossa dal Fai in collaborazione con Intesa Sanpaolo, è il più importante progetto italiano di sensibilizzazione sul valore del patrimonio del nostro Paese, che permette ai cittadini di segnalare al Fai attraverso un censimento biennale i luoghi da non dimenticare. C’è tempo fino al 15 dicembre prossimo per partecipare alla 10ª edizione del censimento, votando il proprio luogo preferito sul sito https://www.fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/i-luoghi-del-cuore/

Per restare aggiornati sulle iniziative del Fai sul nostro territorio o diventare volontari, si può seguire la pagina facebook del gruppo Fai Giovani Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com