Riva del Po
22 Giugno 2020
A Copparo, Riva del Po e Tresignana verrà fatto un nuovo bando semplificato per assegnare la quota residua

Covid-19. Nuova distribuzione dei buoni spesa

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

A Copparo i giovani ci stanno… “affare fatica!”

Ha preso il via l’edizione 2025 del progetto di cittadinanza attiva "Ci sto? Affare fatica!" che vede protagonisti dieci tra ragazze e ragazzi che trascorreranno cinque giornate all’insegna della manutenzione e della cura del patrimonio pubblico

Pagnoni

A Copparo, Riva del Po e Tresignana i Comuni faranno un secondo giro di distribuzione dei buoni spesa assegnati dalla Protezione civile per l’emergenza Covid-19.

Lo ha deciso la Giunta dell’Unione dei Comuni Terre e Fiumi nel corso della seduta di lunedì 22  giugno, che ha stabilito come procedere con i residui delle risorse destinate ai buoni spesa, i cui criteri e la relativa istruttoria sono stati affidati all’Azienda speciale sevizi alla persona, Assp.

I sindaci, che da qualche settimana hanno aperto una riflessione sui fondi ancora disponibili, hanno deciso di chiudere con la settimana l’attuale bando di richiesta. E di aprirne uno nuovo la prossima
caratterizzato da procedure semplificate. Potranno beneficiare dei ticket quanti, avendoli già ricevuti una prima volta, indicheranno che la  loro situazione di difficoltà è rimasta invariata.

«Si procederà innanzitutto a una seconda  distribuzione di buoni spesa – riferisce il primo cittadino di Copparo, Fabrizio Pagnoni -, pur consapevoli che questa forma di sostegno, così come pensata, non possa essere in nessun modo risolutiva delle difficoltà che le famiglie colpite da crisi da Covid si trovano ad affrontare».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com