Economia e Lavoro
19 Giugno 2020
Subentra ad Alberto Rodolfi. Sarà affiancata da Ivan Greghi, nominato vicepresidente

Silvia Grandi nuova presidente di Copma

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara il 23,5% delle imprese è guidata da una donna

A Ferrara le imprese guidate da donne sono il 23,5%, si tratta del numero più alto in Regione dove, a parte Reggio Emilia, tutte le province superano il 20%. A elencare i numeri è la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna che conta, nel territorio di riferimento, 15.355 imprese, il 22,3%. In tre casi su quattro operano nel terziario, sono mediamente più piccole per dimensioni e più giovani

Aziende Sanitarie: “Serve impegno corale per superare il gender gap”

Marco Blanzieri della Fp Cgil ha sollevato il tema della parità di genere e delle retribuzioni dei professionisti nelle Aziende sanitarie ferraresi così la Direzione Aziendale ha deciso di cogliere l’occasione di dibattito e confronto lanciata dalla Cgil. Con questa, fanno sapere, sono condivise "appieno la necessità di una forte collaborazione e di un impegno generale, e a tutti i livelli, per una continua tensione verso l’allineamento delle opportunità tra donne e uomini"

Mutui. A Ferrara si chiede meno e in età più avanzata

Secondo i dati dell'osservatorio MutuiOnline.it i residenti in provincia chiedono mutui per un importo medio di 113.880 euro e lo fanno mediamente a 41,3 anni (l'età media più avanzata in regione). Gli immobili nella nostra provincia sono quelli da valore mediamente più basso (176.761€) insieme a Piacenza (176.439€)

Gender gap nei ruoli dirigenziali. “L’Ausl di Ferrara non fa eccezione”

Non basta avere ai vertici delle istituzioni una donna, cosa che non corrisponde necessariamente con un avanzamento complessivo della condizione delle donne né sul piano economico-sociale né su quello culturale. Ciò vale per le Istituzioni internazionali e per i vertici di governo come per le aziende pubbliche o private che siano

Silvia Grandi è la nuova presidente di Copma Scrl, società cooperativa tra i leader nel campo della sanificazione ospedaliera e di grandi comunità. Ivan Greghi viene nominato vicepresidente. Questo l’esito del processo di avvicendamento concluso l’11 giugno 2020 con l’insediamento del nuovo consiglio di amministrazione.

Grandi prende il testimone da Alberto Rodolfi, presidente della cooperativa di Ferrara dal 1980 al quale sono andati i ringraziamenti per la crescita e lo sviluppo di Copma negli anni. ”Dal nuovo cda, da tutti i soci e dalla presidenza della Legacoop Estense – si legge in una nota aziendale – un riconoscimento a Rodolfi per l’impegno profuso nell’interesse dei soci della cooperativa, a Grandi il ringraziamento per aver assunto con altrettanta passione e determinazione l’impegno per il futuro della cooperativa”.

Silvia Grandi, ferrarese, classe 1966 con una laurea in Economia e Commercio, è entrata in Copma con il ruolo di responsabile ufficio gare nel 1991. Negli anni ha ampliato le proprie responsabilità fino alla carica di vicepresidente che ha ricoperto per tre mandati. Recentemente Silvia Grandi è stata a capo del progetto di certificazione della divisione Copma Eco e dei progetti di legalità che hanno valso alla cooperativa rispettivamente la certificazione Ecolabel per la divisione Eco e le tre stelle attribuite dall’Agcm all’azienda per gli elevati standard di legalità dimostrati.

Ivan Greghi, vicepresidente, centese, classe 1988, laurea magistrale in Giurisprudenza, con un Master di II livello in “Prevenzione della corruzione e contratti pubblici”, prima di entrare in Copma nel 2018 ha collaborato con prestigiosi studi legali e lavorato in aziende internazionali. Greghi è referente dell’ufficio affari legali e generali occupandosi anche delle relazioni istituzionali di Copma.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com