Lettere al Direttore
10 Giugno 2020

Rifiuti, scaduta la convenzione con le guardie ecologiche

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ciclabili, serve una visione

Buongiorno Direttore, ho letto con grande interesse la lettera pubblicata nelle pagine del suo giornale in cui un lettore, stanco delle trasgressione di tanti ciclisti  indisciplinati e pericolosi che circolano per le vie di Ferrara, invita i vigili urbani a...

Ritrovarsi a 60 anni dal diploma

Un folto gruppo di ex studenti della 'mitica' V A a.s.1964/65 dell'Istituto Tecnico Burgatti di Cento si è riunito a Ferrara per celebrare in allegria e amicizia il 60° anniversario del conseguimento del diploma di Ragioniere, intervallo durante il quale non si...

Ciclisti pericolosi

Ferrara non è soltanto la città delle biciclette ma anche la città dei ciclisti pericolosi, che si guardano bene dall' accendere i fanali di sera e di notte, viaggiano in doppia fila, girano contromano o sui marciapiedi, pedalano in vie affollate a velocità...

Fermiamo l’invio di armi a Israele

Non c’è più tempo per l’ambiguità: chiediamo agli eurodeputati italiani di pronunciarsi chiaramente contro la complicità armata con uno Stato che viola il diritto internazionale. Di fronte all’orrore che si sta consumando a Gaza, l’Europa e i suoi rappresentanti...

In merito all’articolo apparso su Estense.com in data 08/06/2020, “interpellanza Anna Ferraresi”, il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) di Ferrara, circa la chiamata in causa delle guardie ecologiche per la mancata vigilanza ambientale, precisa quanto segue:

a) la convenzione tra il Comune di Ferrara, Hera S.p.a. e le associazioni ODV Raggruppamento Gev di Ferrara e Nucleo Agriambiente Ferrara, per la vigilanza ambientale presso i siti compresi nel territorio ove Hera s.p.a. svolge il servizio di gestione dei rifiuti, è scaduta il 31/12/2019. Tali servizi erano coordinati dal Corpo di Polizia Municipale Terre Estensi e l’impegno era costante;

b) in assenza di convenzione, dal primo gennaio 2020 le associazioni in parola non hanno di conseguenza potuto continuare l’attività di controllo;

c) il rinnovo della convenzione risulta essere al vaglio dell’Amministrazione comunale.

Giovanni Pasqualini

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com