Mesola
5 Giugno 2020
L'incarico al medico legale affidato giovedì mattina e operazioni iniziate subito per chiarire le cause della morte di Maurizio Beltrame

Operaio morto alla cartiera, attesa per gli esiti dell’autopsia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Vent’anni di estense.com, “Ferrara celebra la sua voce libera”

Estense.com ha celebrato vent’anni di informazione libera e indipendente: nato nel 2005 come primo quotidiano digitale di Ferrara, in un convegno organizzato da Assostampa e Scoop Media Edit è stato riconosciuto come presidio di democrazia e di giornalismo autentico. L'anniversario è diventato occasione per riflettere sulle sfide della libertà di stampa

Morì col Covid dopo le cure col farmaco veterinario. “L’errore fu avere fiducia nei medici dell’ospedale”

"Gli dissi di avere fiducia nei medici, ma forse questo è stato il mio errore, perché in ospedale hanno sottovalutato la situazione". Per Alberto Dallari, medico in pensione di Reggio Emilia oggi accusato di omissione di soccorso nei confronti di un proprio paziente, Mauro Gallerani - 68 anni, di Corporeno, morto dopo un mese di ricovero all'ospedale Sant'Anna di Cona a seguito del contagio da Covid-19 - l'unico 'sbaglio' sarebbe stato quello di aver riposto fiducia nei professionisti del sistema sanitario nazionale

Incidenti di via Bologna e San Biagio, due indagati per omicidio stradale

Due inchieste aperte, due indagati per omicidio stradale. Arrivano le prime mosse della Procura di Ferrara nelle indagini relative all'investimento mortale di via Bologna, dove ha perso la vita il 90enne Franco Fugazza, e allo schianto di San Biagio, in cui è morto il 28enne Manuel Tugnoli

Mesola. C’è attesa per l’esito dell’autopsia sul corpo di Maurizio Beltrame, l’operaio 59enne di Porto Tolle deceduto mentre lavorava alla cartiera Cartitalia di Mesola.

Il pubblico ministero Isabella Cavallari ha conferito giovedì mattina l’incarico al medico legale Raffaella Marino e le attività sono iniziate subito in giornata. L’esame autoptico dovrebbe confermare quanto già rilevato dall’esame esterno effettuato dal primo medico legale, ovvero la morte per folgoramento, e contribuire al contempo a dare un quadro più chiaro della situazione.

I tre indagati – due legali rappresentanti della ditta per la quale lavorava (la Travaglia Impianti di Porto Tolle) e il legale rappresentante di Cartitalia -, nei confronti dei quali è aperto un fascicolo per l’ipotesi di omicidio colposo, hanno nominato per assisterli i medici Sara Chierici e Alberto Passeri.

La famiglia di Beltrame, assistita dall’avvocato Marco Linguerri, ha invece nominato il medico legale Lorenzo Martinelli. “L’intenzione della famiglia è capire cosa sia successo, dato che era Beltrame era molto esperto e si fa fatica a spiegarsi come possa essere accaduta una cosa del genere – afferma Linguerri -. In questo momento l’unico intento di tutti è capire perché sia morto e poi, se verrà avvalorata ipotesi del folgoramento, capire perché”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com