Mesola
5 Giugno 2020
L'incarico al medico legale affidato giovedì mattina e operazioni iniziate subito per chiarire le cause della morte di Maurizio Beltrame

Operaio morto alla cartiera, attesa per gli esiti dell’autopsia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Mesola. C’è attesa per l’esito dell’autopsia sul corpo di Maurizio Beltrame, l’operaio 59enne di Porto Tolle deceduto mentre lavorava alla cartiera Cartitalia di Mesola.

Il pubblico ministero Isabella Cavallari ha conferito giovedì mattina l’incarico al medico legale Raffaella Marino e le attività sono iniziate subito in giornata. L’esame autoptico dovrebbe confermare quanto già rilevato dall’esame esterno effettuato dal primo medico legale, ovvero la morte per folgoramento, e contribuire al contempo a dare un quadro più chiaro della situazione.

I tre indagati – due legali rappresentanti della ditta per la quale lavorava (la Travaglia Impianti di Porto Tolle) e il legale rappresentante di Cartitalia -, nei confronti dei quali è aperto un fascicolo per l’ipotesi di omicidio colposo, hanno nominato per assisterli i medici Sara Chierici e Alberto Passeri.

La famiglia di Beltrame, assistita dall’avvocato Marco Linguerri, ha invece nominato il medico legale Lorenzo Martinelli. “L’intenzione della famiglia è capire cosa sia successo, dato che era Beltrame era molto esperto e si fa fatica a spiegarsi come possa essere accaduta una cosa del genere – afferma Linguerri -. In questo momento l’unico intento di tutti è capire perché sia morto e poi, se verrà avvalorata ipotesi del folgoramento, capire perché”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com