Attualità
3 Giugno 2020
Iniziativa dell'aeroclub in aeroporto per commemorare la festa della Repubblica: dal cielo viene paracadutata una bandiera di 400 metri quadrati. Il lancio eseguito da 5 paracadutisti ferraresi

Un Tricolore di 400 metri quadri in cielo per commemorare il 2 giugno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Frontale tra auto e ambulanza in via Bondeno: tre feriti e strada chiusa

Un violento incidente frontale si è verificato nel primo pomeriggio in via Bondeno, all’altezza del civico 105, coinvolgendo quattro veicoli e causando tre feriti, fortunatamente non in gravi condizioni. Lo scontro è avvenuto poco prima delle ore 15 tra una Mini condotta da un 19enne e un’ambulanza diretta a Bondeno per un intervento urgente

Abusi sulla cugina 14enne, chiesto il processo per un 26enne

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per un 26enne, accusato di violenza sessuale aggravata perché - secondo gli inquirenti - avrebbe abusato della cugina di 14 anni, prima tappandole la bocca e poi minacciandola di farle del male se avesse raccontato a qualcuno quello che era stata costretta a subire in quegli istanti

Una bandiera tricolore di 400 metri quadri è atterrata in paracadute martedì pomeriggio all’aeroporto di Ferrara nel corso di un evento (forzosamente reso privato a causa delle disposizioni contro la diffusione del Coronavirus) organizzato dall’aeroclub ‘Roberto Fabbri’ per commemorare la festa della Repubblica.

A prendere parte all’evento, a partire dalle 17, sono stati cinque paracadutisti che si sono imbarcati su un Cessna 206 (un aereo monorotore ad elica da 240 cavalli usato dall’aeroclub per i lanci con il paracadute) per poi lanciarsi a due gruppi a 1100 e 2mila metri di altitudine. Il primo gruppo ha tracciato un tricolore sui cieli di Ferrara usando i fumogeni, mentre il secondo gruppo ha aperto la bandiera – una delle più grandi in italia e pesante oltre 40 chili realizzata dal paracadutista Piero Buzzoni.

“Il lancio, di grande valenza simbolica, vuole essere un auspicio per il ritorno alla normalità dopo il lungo periodo di interruzione delle attività aeronautiche presso l’aeroporto di Ferrara”, ha spiegato il presidente dell’Aeroclub Stefano Vita Finzi. “È un lancio che purtroppo non abbiamo potuto pubblicizzare visto il periodo con il quale volevamo condividere il 2 giugno con le autorità e i cittadini tramite la stampa”.

Il lancio della bandiera è stato effettuato da Piero Buzzoni, con l’aiuto di Lucio Fusco, Davide Visentin, Rodolfo Gamberini e Gianni Bonora: tutti paracadutisti ferraresi che si sono ‘esibiti’ davanti a un rappresentante della prefettura e al vescovo di Ferrara Gian Carlo Perego.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com