Attualità
3 Giugno 2020
Iniziativa dell'aeroclub in aeroporto per commemorare la festa della Repubblica: dal cielo viene paracadutata una bandiera di 400 metri quadrati. Il lancio eseguito da 5 paracadutisti ferraresi

Un Tricolore di 400 metri quadri in cielo per commemorare il 2 giugno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

Frontale in via Mandela. Tre persone ferite

Uno scontro tra un'auto e un autoarticolato in via Mandela intorno alle 11.30 di questa mattina (2 luglio) ha causato tre feriti, i due conducenti e una persona che viaggiava sul sedile del passeggero nell'auto

Una bandiera tricolore di 400 metri quadri è atterrata in paracadute martedì pomeriggio all’aeroporto di Ferrara nel corso di un evento (forzosamente reso privato a causa delle disposizioni contro la diffusione del Coronavirus) organizzato dall’aeroclub ‘Roberto Fabbri’ per commemorare la festa della Repubblica.

A prendere parte all’evento, a partire dalle 17, sono stati cinque paracadutisti che si sono imbarcati su un Cessna 206 (un aereo monorotore ad elica da 240 cavalli usato dall’aeroclub per i lanci con il paracadute) per poi lanciarsi a due gruppi a 1100 e 2mila metri di altitudine. Il primo gruppo ha tracciato un tricolore sui cieli di Ferrara usando i fumogeni, mentre il secondo gruppo ha aperto la bandiera – una delle più grandi in italia e pesante oltre 40 chili realizzata dal paracadutista Piero Buzzoni.

“Il lancio, di grande valenza simbolica, vuole essere un auspicio per il ritorno alla normalità dopo il lungo periodo di interruzione delle attività aeronautiche presso l’aeroporto di Ferrara”, ha spiegato il presidente dell’Aeroclub Stefano Vita Finzi. “È un lancio che purtroppo non abbiamo potuto pubblicizzare visto il periodo con il quale volevamo condividere il 2 giugno con le autorità e i cittadini tramite la stampa”.

Il lancio della bandiera è stato effettuato da Piero Buzzoni, con l’aiuto di Lucio Fusco, Davide Visentin, Rodolfo Gamberini e Gianni Bonora: tutti paracadutisti ferraresi che si sono ‘esibiti’ davanti a un rappresentante della prefettura e al vescovo di Ferrara Gian Carlo Perego.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com