Naomo Lodi indagato per peculato. Già chiuse le indagini
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Caro Sig. sindaco, Mi permetto di darti un suggerimento sui “maranza”. Penso che quelli coinvolti non siano più 50 e se sono di più non superano i 100. Ti suggerisco di riceverli uno per uno nella Casa Comunale. Chiedi il loro nome e chiamali così. Fatti raccontare dove abitano e come vivono
Siamo tutti consapevoli che per un'azione efficace di prevenzione contro microcriminalità, spaccio, furti, violenza sociale e il fenomeno della devianza giovanile ("maranza"), serve un approccio che integri sicurezza, istruzione, educazione alla cittadinanza, rispetto delle istituzioni e soprattutto politiche sociali adeguate
Storica decisione a tutela delle famiglie omogenitoriali. Gli avvocati: "Sentenza che riafferma il diritto dei bambini a vedersi riconosciuta la propria identità familiare senza discriminazioni"
A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto
Continuano le consultazioni tra Giunta comunale e rappresentanti del mondo datoriale per definire i criteri di assegnazione degli 1,7 milioni di euro di contributi previsti nel progetto “Ferrara rinasce” per le attività commerciali.
“La prossima settimana – annuncia l’assessore Angela Travagli – sottoporremo ai rappresentanti di categoria il progetto di bando messo a punto oggi, in modo da dargli il via quanto prima”.
Al mattino di venerdì, intanto, la stessa Travagli, il collega Matteo Fornasini e ai rappresentanti di Camera di Commercio e Sipro, hanno incontrato i soggetti economici del territorio nell’ambito delle iniziative per Ferrara Rinasce.
“Un appuntamento importante – commentano gli assessori comunali – per fare il punto e un passaggio di condivisione in merito al bando per l’assegnazione di 1,7 milioni di euro destinati alle imprese chiuse a causa del lockdown per l’emergenza sanitaria del Covid-19. All’incontro c’è stata una grande partecipazione e un proficuo confronto con le associazioni che rappresentano le diverse categorie produttive, allo scopo di sostenerle con le modalità più idonee”.
“Lo sforzo economico del Comune per sostenere le imprese in questa difficile fase è senza precedenti”, fa notare l’assessore Fornasini. Che spiega: “Si tratta di un percorso di condivisione ampia, mirato a fare sistema tra le istituzioni e le associazioni delle diverse imprese coinvolte con l’obiettivo di fare rinascere l’economia di Ferrara in questa fase che segue il blocco senza precedenti dovuto alla pandemia“.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com