Scritta sull’autobus: “Magrebini ai forni”
“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti
“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti
«Amministrare significa anche saper anticipare il futuro» – dichiara Francesca Savini, assessore con delega alla Smart City del Comune di Ferrara, presente in questi giorni allo Smart City Expo World Congress di Barcellona, evento mondiale dedicato alle città intelligenti e all’innovazione urbana
"Il Partito Democratico non ha mai parlato di razzismo, né negato che parte importante del fenomeno riguardi minorenni stranieri". È questa la "semplice verità" con cui Giada Zerbini, segretaria del Partito Democratico di Ferrara, risponde al sindaco Alan Fabbri
Botta e risposta tra i consiglieri del Pd di Ferrara e il vicesindaco Alessandro Balboni che sui social li aveva accusati di "lanciare accuse e cercare il titolone sui giornali"
"Operazione priva di una visione organica e gestita in modalità puramente emergenziale". È questo il pensiero della segreteria comunale del Pd sul trasferimento in via sperimentale del mercato del lunedì all’area dell’Acquedotto Monumentale
L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha accolto l’ordine del giorno del Gruppo Europa Verde che, nell’ambito del progetto di legge “Interventi destinati al sostegno finanziario delle imprese emiliano-romagnole” approvato mercoledì, sollecita la giunta regionale a prevedere specifiche premialità, in sede di redazione dei bandi, alle imprese che realizzano progetti con finalità ambientali ed energetiche.
Il progetto di legge infatti introduce la possibilità di contribuiti a fondo perduto alle imprese colpite dall’emergenza Covid-19 per progetti di riqualificazione e adeguamento delle strutture e di innovazione e potenziamento dei servizi.
L’assegnazione dei contributi avviene sulla base di specifici bandi, approvati con atto della giunta regionale che definiscono i beneficiari, le tipologie di interventi ammessi a finanziamento, i criteri, le procedure e le misure dei contributi. L’odg di Europa Verde introduce criteri ambientali e specifiche premialità per le aziende che realizzano progetti con contenuti green.
“Anche in questa dura fase di crisi economica che ha colpito il settore turistico – afferma la consigliera regionale Silvia Zamboni – dobbiamo mantenere dritta la barra della svolta verde e della lotta all’emergenza climatica, che non è stata risolta. L’odg di Europa Verde approvato oggi punta a premiare le aziende che fanno investimenti per l’uso delle fonti rinnovabili e l’efficientamento energetico, la riduzione della plastica, la raccolta differenziata dei rifiuti e la promozione della mobilità sostenibile. Sono obiettivi coerenti con il Green Deal europeo. La Regione Emilia-Romagna – conclude Zamboni – ha tutte le carte in regola per porsi l’ambizione di diventare un territorio modello in Europa per la transizione energetica e il contrasto dei cambiamenti climatici”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com