Jolanda
27 Maggio 2020
Tanti bambini a scuola di natura e acqua di rubinetto con il progetto di Cadf

Jolanda ‘plastic free’ per gli studenti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Truffatore scoperto si getta dalla finestra e viene arrestato

Lo scorso martedì, a Jolanda di Savoia, un 45enne residente in provincia di Napoli è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Copparo, con la collaborazione dei colleghi della locale stazione, dopo che un tentativo di truffa ai danni di un anziano si è trasformato in una vera e propria rapina

Progetto Polis. Poste ringrazia i sindaci

Nell’ambito del progetto Polis, promosso da Poste Italiane con l’obiettivo di favorire la coesione sociale e territoriale dei piccoli comuni, sei sindaci della provincia di Ferrara (Ostellato, Vigarano Mainarda, Jolanda di Savoia, Bondeno, Codigoro e Portomaggiore) hanno ricevuto una pergamena celebrativa come simbolo di riconoscimento e gratitudine per la collaborazione e l’impegno profuso nella realizzazione dell’iniziativa

BF firma un memorandum con Sace

In occasione del Vertice intergovernativo Italia-Algeria e del Forum Imprenditoriale Italia-Algeria organizzato a margine Sace ha firmato un Memorandum of Understanding con BF International

Droga nascosta nel monopattino, due denunce a Copparo

Una serie di controlli mirati da parte dei Carabinieri della Compagnia di Copparo ha portato, nelle ultime ore, a tre interventi distinti con il sequestro di sostanze stupefacenti e la contestazione di gravi violazioni al codice della strada

Jolanda. Nel pomeriggio di ieri, martedì 26 maggio all’interno dell’area sportiva del paese, numerosi bambini e ragazzi di Jolanda di Savoia hanno partecipato all’iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con Cadf -La Fabbrica dell’Acqua e Clara Spa. Un appuntamento che intendeva promuovere il consumo dell’acqua potabile erogata dal rubinetto di casa utilizzando le pratiche e funzionali borracce donate per l’occasione ai bambini e ragazzi presenti, in sostituzione delle bottigliette di plastica altamente inquinanti per l’ambiente dopo l’uso.

Un progetto che si pone l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani sull’uso consapevole dell’acqua per ridurre l’impatto sull’ambiente. Al significativo appuntamento erano presenti il sindaco, Paolo Pezzolato, con la vice, Elisa Trombin e la presidente di Cadf SpA, Maira Passarella.

“Si tratta del primo appuntamento – ha sottolineato Pezzolato, presentando l’iniziativa – organizzato a conclusione del lockdown, che intende sensibilizzare i ragazzi sulla necessità di non utilizzare la plastica che è dannosa per l’ambiente”. Per questo, ha proseguito il primo cittadino, “in collaborazione con Cadf e Clara, abbiamo pensato a questo momento di incontro all’aperto per consegnare borracce ai tanti ragazzi presenti delle nostre scuole elementari e medie”.

Quindi Passarella ha sottolineato la necessità di “salvaguardare il nostro pianeta tutelando l’ambiente ed in questo ambito rientra anche il progetto #acqua100x100plasticfree che ha la duplica finalità di rispetto dell’ambiente ed anche di risparmio economico, utilizzando anche la borraccia per bere l’acqua di rubinetto, buona e sicura invece di quella contenuta nelle bottigliette di plastica”.

Per approfondire le tematiche ambientali con progetti didattici e di gioco, realizzati per le scuole, è anche possibile accedere al canale YouTube di Cadf-La Fabbrica dell’Acqua.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com