Economia e Lavoro
26 Maggio 2020
I segretari di Cgil, Cisl e Uil hanno scritto agli amministratori locali, Bondeno ha già deciso una proroga fino a settembre

I sindacati ai Comuni: “Differire scadenza Imu”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Da sinistra: Bruna Barberis (Cisl), Massimo Zanirato (Uil) e Cristiano Zagatti (Cgil)

Posticipare il termine del 16 giugno per il pagamento dell’Imu o almeno non applicare sanzioni e interessi in caso di ritardata presentazione della dichiarazione. È quanto i segretari di Cgil, Cisl e Uil (Cristiano Zagatti, Bruna Barberis e Massimo Zanirato) hanno chiedono ai Comuni della provincia.

Qualcuno, come Bondeno, ha già risposto positivamente, prorogando di fatto i termini al 30 settembre senza mora o penalità.

“Ci aspettiamo ora che tutti gli altri enti locali seguano l’esempio di Bondeno e che lo facciano in fretta, perché la scadenza del 16 giugno arriva presto e molti cittadini sono alle prese con i propri difficili bilanci famigliari”, affermano i segretari dei sindacati confederali.

Il motivo della richiesta inviata ai Comuni già il 22 maggio – e che chiede una proroga almeno al 31 luglio – risiede nel fatto che il differimento della scadenza Imu “faciliterebbe l’elaborazione delle pratiche Isee necessarie a garantire gli aiuti previsti dal decreto legge n.34 20 maggio come Rem, bonus vacanza, bonus babysitter, ecc”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com