Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Un felice Eid al Fitr a Pontelagoscuro nonostante l’emergenza. Circa 400 musulmani si sono ritrovati alle 7 di domenica mattina nel campo sportivo per festeggiare la fine del ramadan.
Ognuno con il proprio tappeto portato da casa, posizionato sull’erba rispettando le distanze di sicurezza, i fedeli muniti di mascherina si sono riuniti in preghiera all’aperto per una delle feste più importanti della religione islamica: la fine del digiuno.
La tradizione vuole che la preghiera collettiva si tenga la mattina presto in moschea ma quest’anno, a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza coronavirus, è stata spostata in una area più ampia come il campo da calcio di Pontelagoscuro.
La manifestazione, autorizzata dalla Questura e dal Comune di Ferrara, pare aver creato alcuni malumori tra i residenti che sui social hanno invocato il “regolamento comunale del silenzio e il divieto di assembramento”.
A placare la protesta è intervenuto il responsabile della comunità islamica di Ferrara Hassan Samid: “L’evento di oggi era la preghiera di fine ramadan, autorizzata da comune e questura. L’organizzazione è stata impeccabile tanto che abbiamo incassato i complimenti delle forze dell’ordine presenti. L’abbiamo sempre fatta in moschea, quest’anno per ovvi motivi potevamo farla solo all’aperto. Chiedo scusa per eventuale disturbo anche se francamente penso sia stato minimo… facevamo fatica a sentire noi in campo”.
I carabinieri, sul posto per i controlli, hanno verificato il rispetto delle misure anti-Covid. “La festa è andata bene anche se è stata in formato ridotto: abbiamo sconsigliato di portare i bambini e non abbiamo potuto preparare come solito cibo e bevande, ma ha richiamato tra i 350 e i 400 fedeli anche provenienti da fuori Comune perché era l’unico centro in provincia” aggiunge Samid, che ringrazia sentitamente la Questura e il Comune per una “concessione che non era scontata in questo momento difficile, grazie per averci dato fiducia”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com