Celebrazione della Giornata del Farmacista: tra riconoscimenti e nuovi orizzonti
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Sabato 15 novembre alle 21, nuovo appuntamento con la beneficienza alla Sala Estense di piazza Municipale, dove sarà di scena la gara canora "Il Cantastrillo"
Sabato 15 novembre, presso la storica Sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, si terranno due laboratori, alla mattina per i più piccoli e al pomeriggio per i più grandi
Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco
Ferrara torna a colorarsi di storie, voci, diritti e musica con la quinta edizione di 'Bimbi in Festa". Dal 17 al 22 novembre si svolgerà la tradizionale Settimana dei Diritti, con appuntamenti diffusi in tutta la città
La terza giornata di screening sui dipendenti comunali più esposti al rischio di contagio nelle settimane scorse sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria e il conseguente lockdown perché hanno lavorato a contatto diretto con il pubblico, ha evidenziato l’assenza di soggetti positivi. Si tratta del gruppo di 44 operatori di Ferrara Tua che volontariamente si sono sottoposti al test sierologico.
Questi si aggiungono ai 173 già controllati nei giorni scorsi tra agenti di Polizia Locale e dipendenti Acer, che hanno evidenziato un totale di 5 positivi (presenza di anticorpi come reazione a contatto con il Coronavirus).
Come spiegato in una precedente nota, per 3 di questi il test ha rilevato presenza di IGg positive, tipiche di chi ha avuto contatto con il virus in un passato lontano, quindi non più esposto all’azione virale, per altri 2 invece gli anticorpi rilevati hanno segnalato un contatto più recente e il virus attivo (IGm positive), quindi verranno sottoposti a tampone nasofaringeo.
Complessivamente sono 350 i test sierologici a disposizione dei dipendenti di Comune e società partecipate che possono aderire allo screening su base volontaria. Nei prossimi giorni l’amministrazione comunale riceverà i risultati relativi agli operatori Asp Ferrara e valuterà come proseguire l’attività di screening alla luce dei primi risultati confortanti raggiunti, per eventualmente coinvolgere altri servizi e settori della macchina amministrativa.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com