Comacchio
23 Maggio 2020
L'accesso rimane libero, con distanza di sicurezza e divieto di sostare sulla battigia

Spiagge libere, ecco come funziona

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Luca Rambaldi incontra i giovani partecipanti al Flocamp

Venerdì 4 luglio al Florenz Open Air Resort Luca Rambaldi, canottiere ferrarese e fresco medagliato olimpico con l’argento nel quattro di coppia a Parigi 2024, incontrerà i giovani partecipanti di Flocamp, il camp sportivo residenziale che da anni si svolge nel resort comacchiese

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Comacchio. È in vigore la nuova ordinanza della Regione Emilia Romagna che disciplina le attività balneari e sarà in vigore fino al 31 dicembre. Fissati i termini della stagione balneare estiva, compresa fra il 23 maggio e il 25 ottobre; l’attività balneare invece fra il 13 giugno e il 13 settembre.

Il documento recepisce le linee guida già emanate dalla stessa Regione per ciò che concerne l’attività turistica sulla costa. Per quanto attiene le spiagge libere, l’accesso rimane libero tuttavia a queste vengono applicate le direttive già previste per gli stabilimenti balneari.

I fruitori dovranno mantenere la distanza di sicurezza fra gli ombrelloni di 12 mq (indicativamente 3 metri x 4 metri), passeggiate e attività motoria da realizzare mantenendo la distanza di 1 metro. Distanza di un metro e mezzo per chi utilizza una postazione singola, con asciugamano. Il servizio di salvataggio sarà attivo dal 13 giugno prossimo negli stabilimenti per cui, al momento, è prevista solo l’elioterapia.

Non si potrà sostare sulla battigia e creare assembramenti. Le spiagge libere saranno dotate di cartelli informativi che illustreranno le regole da seguire in questo periodo di massima attenzione.

Intanto, come già prevede l’ordinanza, il Comune di Comacchio sta predisponendo gli atti necessari per dettagliare le modalità di fruizione della spiaggia demandate ai comuni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com