Politica
23 Maggio 2020
Interpellanza di Colaiacovo (Pd) sui lavori sospesi da oltre un anno

Lo scontro si sposta sul ponte Bailey di Mizzana

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una laurea honoris causa a Jannik Sinner? La proposta di Andrea Maggi

Una proposta inaspettata ma destinata a far discutere, quella lanciata nelle scorse ore da Andrea Maggi, ex assessore comunale allo Sport. Sul proprio profilo Facebook, Maggi ha proposto di conferire una laurea honoris causa in Scienze Motorie al tennista Jannik Sinner da parte dell’Università degli Studi di Ferrara

Parcheggi. A Ferrara non resta che piangere

A Ferrara, parcheggiare per 5 minuti può costare come sostare un’ora intera. Non è uno scherzo, ma l’effetto della nuova politica tariffaria voluta dall’Amministrazione Fabbri per i parcheggi su strada, quelli che dovrebbero essere “ad alta rotazione”. Un provvedimento che così penalizza proprio chi sosta per pochi minuti e libera il posto, contravvenendo tutti i principi della mobilità urbana, oltre che lo stesso Piano Urbano della Mobilità Sostenibile firmato Fabbri e Lodi

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Dazi Trump. Calvano: “Batta un colpo la destra”

"I dazi al 30% nei confronti dell’Unione Europea, messi nero su bianco da Trump, sono un danno per tutta l’economia europea, ma soprattutto per le regioni che esportano più, come la nostra Emilia-Romagna"

Dopo la querelle su quello di Cocomaro di Cona, lo scontro politico sembra destinato a spostarsi su un altro ponte, quello che passa sopra il Burana in via Modena. Nessun lavoro da oltre un anno dopo l’accantieramento senza che si sapesse il perché e senza la solita esposizione mediatica dell’Amministrazione comunale: sono le osservazioni, per le quali chiede risposta, contenute in un’interpellanza di Francesco Colaiacovo (Pd) sul ponte Bailey di Mizzana.

Colaiacovo ricorda che dopo i controlli effettuati sulla struttura che ne evidenziavano l’ammaloramento era stato appaltato il rifacimento per oltre 166mila euro alla Nc Costruction, con consegna dei lavori il 16 aprile dello scorso anno.

“Dopo l’accantieramento avvenuto immediatamente dopo la consegna dei lavori, era stato redatto un cronoprogramma secondo il quale la parte più consistente del lavoro, con completa chiusura del ponte, si sarebbe dovuto realizzare in due settimane nel successivo mese di agosto, di cui fu data ampia informazione ai residenti e attività commerciali, le quali avevano saggiamente provveduto a programmare la chiusura delle attività”, rileva il consigliere del Pd solo che “dopo il posizionamento della segnaletica e della recinzione, sul ponte non è stata registrata alcuna attività relativa al rifacimento della struttura”.

Solo ora, a un anno di distanza, Colaiacovo scopre il perché grazie a una determina “con cui l’Amministrazione Comunale ha risolto, dopo oltre un anno di completa inattività del cantiere, il contratto con la ditta NC Construction srl, e che della rescissione del contratto non c’è traccia nelle quotidiane note alla stampa dell’Amministrazione comunale”.

A questo punto al consigliere di opposizione non rimane che chiedere “quale sia lo stato attuale della struttura, se rispetto alle valutazioni fatte nel 2019 si sia aggravata o meno (e di ricevere copia della documentazione in possesso degli uffici), e se ci sia una situazione di potenziale pericolo durante il transito sul ponte di mezzi, ciclisti e pedoni” e “se si intendono riappaltare i lavori per la realizzazione del nuovo ponte sul Canale di Burana in via Modena in località Mizzana”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com