Imprese a Ferrara, 61 attività in più nel terzo trimestre
Tra luglio e settembre, l’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio registra, sulla base dei dati Unioncamere/InfoCamere, un saldo positivo di 61 attività economiche
Tra luglio e settembre, l’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio registra, sulla base dei dati Unioncamere/InfoCamere, un saldo positivo di 61 attività economiche
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
Ferrara avvia il percorso verso un grande impianto di riuso idrico industriale che potrebbe rendere il Polo Chimico un modello europeo di sostenibilità
Nel cuore dell'Agro Pontino è nata la partnership tra Plantvoice e Salvi Vivai per affrontare una delle sfide più critiche per l’agricoltura italiana: la gestione dello stress radicale e della moria del kiwi
Meno 3,4% a parità di potere d'acquisto, a tanto ammonta la riduzione del salario medio in Italia rispetto al 1991. "La questione salariale" di Andrea Garnero e Roberto Mania affronta proprio questo tema
Da operai specializzati a operai generici e ritorno. Il giudice del lavoro ha condannato Ferrara Tua a reinquadrare sette dipendenti, tutti assistiti dall’avvocato Pamela Palazzi, nella precedente e più elevata qualifica contrattuale.
La vicenda nasce dall’unificazione con Asmefc avvenuta nel 2015 e dalla decisione di applicare un unico contratto collettivo nazionale per tutti i dipendenti impegnati in tre settori diversi: Cimiteriale, Verde, disinfestazione e disinfezione e Parcheggi. Dopo due anni di trattative con i sindacati, le parti si accordano affinché a partire dal 2018 venga adottato il Ccnl Federambiente, senza alcun pregiudizio né economico né professionale per i lavoratori.
Accade però che, spiega l’avvocato Palazzi, “con raccomandata del 4 gennaio 2018, ai 7 ricorrenti (lavoratori con esperienza trentennale nelle mansioni, in possesso di qualifiche specifiche, con relativi attestati di frequenza a corsi e con livelli riconosciuti proprio dalla stessa azienda che poi li dequalifica) viene comunicato che, in virtù dell’applicazione del Ccnl Federambiente, la loro qualifica da 4A (operai specializzati) era stata riclassificata in 2B (operai generici), senza modifiche nella retribuzione né delle mansioni assegnate”.
Il mantenimento del livello retributivo non faccia cadere in secondo piano l’importanza della questione: è ottenuto infatti con un assegno variabile ad personam che è soggettivo e con poche garanzie di mantenimento, mentre la retribuzione base è nettamente inferiore.
I lavoratori a marzo del 2018 fanno ricorso, Ferrara Tua resiste sostenendo che siano stati solo reinquadrati, e giovedì 21 maggio il giudice del lavoro di Ferrara ha stabilito che hanno diritto all’inquadramento al più alto livello 4A a partire dalla data di entrata in vigore del nuovo Ccnl e a tutti i trattamenti connessi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com