Sabotaggio Nord Stream. Il sospettato lascerà Ferrara
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso contro il provvedimento della Corte d’Appello di Bologna e ha confermato la consegna alla Germania di Serhii Kuznietsov
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso contro il provvedimento della Corte d’Appello di Bologna e ha confermato la consegna alla Germania di Serhii Kuznietsov
"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i
Infortunio sul lavoro all'interno del quartiere generale dell'azienda agricola Salvi dove, durante la mattinata di mercoledì 19 novembre, un operaio 36enne di nazionalità bengalese - che stava lavorando per una ditta esterna - è caduto dal tetto di un capannone su cui stava effettuando alcuni interventi di manutenzione
Qualche attimo di tensione all'interno di un'abitazione della zona sud di Ferrara dove, durante la serata di martedì 18 novembre, una lite tra compagni conviventi - secondo le prime ipotesi alimentata da motivi di gelosia - è degenerata fino a sfociare nella violenza
Ancora un arresto per droga in zona Gad dove, durante la serata di martedì 18 novembre, gli agenti dell'Upgsp della Polizia di Stato hanno messo le manette a un 30enne di nazionalità nigeriana, già gravato da precedenti specifici, durante un servizio di controllo contro lo spaccio in città

Dario Virgili
Anche se nato 43 anni fa a San Pietro Vernotico (Br), dall’età di 6 anni è cresciuto a Ferrara, città nella quale il nuovo dirigente della Squadra Mobile di Ferrara, Dario Virgili, torna dopo una serie di esperienze tra Padova, la stessa Ferrara (dove è stato operatore delle Volanti dal 2008 al 2010) e Bologna.
Un ‘ritorno’ che lo riguarda solo sotto l’aspetto professionale, dato che, come lui stesso racconta, “ho comunque sempre avuto casa qui a Ferrara”.
Per Virgili si tratta della prima esperienza al comando di una Squadra Mobile, che dirigerà “seguendo sempre la stella polare della ricerca della verità, per poter dare all’autorità giudiziaria gli elementi necessari per operare al meglio”. “Per me – commenta – è il coronamento di un sogno che parte da lontano, da quando ero allievo agente, ed è giunto inaspettatamente”.
“Qui – racconta – ho trovato una Squadra Mobile con un’età media abbastanza alta, ma effervescente e composta da persone esperte, esperienza dunque che rappresenta un valore aggiunto, così come credo sia un valore aggiunto la mia conoscenza della città”.
Una città, Ferrara, che Virgili considera “all’apparenza tranquilla, ma che sotto la superficie di arte, cultura, storia e del vivere bene, nasconde il fatto di poter attirare gli appetiti della criminalità, vedi ad esempio i nigeriani in Gad”. “Noi – aggiunge – opereremo sotto l’aspetto della repressione, in piena sinergia con l’attività di prevenzione sulla quale sta puntando molto il nuovo questore”.
Per Dario Virgili la città negli anni in generale non è cambiata molto, ma “ha fatto passi da gigante insieme a noi nel ricucire i rapporti tra cittadini e Polizia”.
“Per quanto ci riguarda – spiega infine il neo dirigente della Mobile – vogliamo essere una ‘casa di vetro’, trasparenti, con l’unica eccezione di ciò che non possiamo dire per legge, e la Squadra Mobile concorrerà con gli altri uffici a rafforzare i rapporti con le componenti del territorio, per avere un ritorno e ottenere collaborazione e segnalazioni. Sia per l’analisi dei fatti che per le indagini noi siamo qui, a disposizione dei cittadini”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com