Attualità
22 Maggio 2020
A Ferrara quasi 160mila euro. Polizzi (Fondazione Estense): “Un aiuto concreto oggi ancora più apprezzato”

Undici progetti solidali finanziati grazie alle fondazioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato

La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti

Vandalismi senza sosta in piazzetta Cacciaguida: residenti esasperati

Lo stillicidio di vandalismi che da mesi colpisce piazzetta Cacciaguida ha raggiunto un nuovo picco nelle ultime ore. Dopo l’ennesima notte di danneggiamenti, lo Studio Vezzali srl — amministratore pro tempore del condominio “Le Crocette” — ha inviato un nuovo esposto: il quarto da quando il problema si è presentato

Furti in serie a Borgopunta: cresce la paura tra i residenti

Il quartiere di Borgopunta è scosso da settimane da una serie di furti negli appartamenti che stanno generando forte preoccupazione tra i residenti. A lanciare l’allarme è un gruppo di cittadini riunitisi spontaneamente, che ha deciso di rivolgersi alla stampa per accendere i riflettori su una situazione ormai ritenuta fuori controllo

Le educatrici del Comune di Ferrara chiedono ascolto

Le lavoratrici dei servizi educativi del Comune di Ferrara tornano a sollevare la voce. Da tempo, spiegano, l’Amministrazione comunale “continua a ignorare richieste sindacali, raccolte firme, articoli dei quotidiani locali e interrogazioni dei gruppi di opposizione” sul tema della stabilizzazione del personale educativo dei servizi 0-6

Sono 11 i progetti solidali sul territorio di Ferrara finanziati dall’Associazione delle Fondazioni regionali, tra le quali la Fondazione Estense, per un importo complessivo vicino ai 160mila euro.

Nel febbraio scorso, infatti l’Associazione delle Fondazioni dell’Emilia-Romagna, ha deliberato per il 2020 il sostegno a 52 progetti di volontariato e assistenza alle categorie più deboli, a valere su di un Fondo regionale per interventi comuni. Il Fondo raggiunge quasi i 500 mila euro ed è costituito attraverso un accantonamento annuale da parte delle fondazioni dell’Emilia Romagna di un importo pari allo 0,30% dell’avanzo di gestione.

Il presidente della Fondazione Estense, l’avvocato Giovanni Polizzi, esprime “profonda gratitudine all’associazione delle Fondazioni dell’Emilia-Romagna, per la sensibilità ed attenzione riservata alle realtà del territorio ferrarese: un aiuto concreto oggi ancora più apprezzato in quanto giunge in un momento di emergenza sanitaria. Il periodo di quarantena – afferma – ha infatti comportato diverse difficoltà nello svolgimento delle attività di volontariato ed ora, con la generale riapertura, le varie associazioni e cooperative sociali devono altresì affrontare nuove spese non preventivate per la messa in sicurezza delle sedi operative e lo svolgimento delle proprie attività”.

I progetti accolti sul territorio ferrarese, per complessivi 157.700 euro sono i seguenti:

ASP Ferrara – azienda pubblica di servizi alla persona
Sostegno di progetti finalizzati allo sviluppo della domiciliarità di persone anziane

Associazione Giulia Odv
Attività di musicoterapia Uonpia “Unità Operativa di Neuropsichiatria per l’Infanzia e l’Adolescenza”

Associazione Lo specchio – associazione di volontariato Odv
Sostegno progetti formativi volti all’avviamento al lavoro di giovani disabili e sollievo delle famiglie nel periodo estivo

Associazione Papa Giovanni XXIII
Percorsi inclusivi per giovani adulti usciti dal tunnel delle dipendenze insieme a persone disabili che abitano le periferie dell’area nord ed est di Ferrara

Calimero – associazione di volontariato Odv
Sostegno attività estive e progetti ricreativi per persone con ritardo cognitivo e diversamente abili, con formazione di nuovi educatori

Coop sociale onlus Integrazione Lavoro
Acquisto arredi per casa-famiglia Civico 77 a Baura

Canoa Club Ferrara Asd
Progetto para-canoa “In canoa siamo tutti uguali”

Fondazione Ant Italia onlus
Acquisto automezzo furgonato per trasporto farmaci e presidi ospedalieri.

I frutti dell’albero – Coop. per azioni senza fini di lucro
Sostegno progetti educativi rivolti a ragazzi autistici gravi.

Emporio Solidale Ferrara Il mantello – Aps
Progetto “Adotta uno scaffale” e sostegno tirocini per soggetti fragili e attività educative/motorie che aiutino la socializzazione tra persone fragili.

Centro Donna e Giustizia – Aps senza fini di lucro
Sostegno progetto “Passi di autonomia”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com