Comacchio
22 Maggio 2020
La stagione riparte nel weekend con distanze di sicurezza, steward e pulizia. Corsini: "Giusto accogliere le richieste". Fabbri: "Evviva". Si valutano accessi contingentati nelle spiagge libere

Stabilimenti balneari riaperti da sabato, via libera dalla Regione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

L’Emilia-Romagna gioca d’anticipo e fissa a sabato 23 maggio l’avvio ufficiale della stagione balneare in riviera. La riapertura degli stabilimenti balneari, inizialmente prevista per il 18 maggio e poi slittata a lunedì 25, è stata anticipata di un paio di giorni in modo da poter accogliere i primi clienti già da questo weekend.

È la decisione assunta dalla Regione che ha accolto così le pressanti richieste arrivate negli ultimi giorni dai titolari dei Bagni e dalle istituzioni sulla costa. La raccomandazione è di evitare il concentramento solo in alcune porzioni di spiaggia, per facilitare e garantire sicurezza e distanziamento tra i bagnanti. Nelle spiagge libere i Comuni possono prevedere accessi contingentati.

“Dopo la pubblicazione dei protocolli con le linee guida post emergenza coronavirus, diversi stabilimenti si sono organizzati e sono pronti e attrezzati per garantire servizi in sicurezza già dai prossimi giorni. Abbiamo quindi ritento fosse giusto, dopo la lunga chiusura, consentire di accogliere i primi clienti già da questo fine settimana” spiega l’assessore regionale al turismo Andrea Corsini.

I pilastri delle linee guida per la ripartenza riguardano distanze di sicurezza, steward e pulizia. I protocolli prevedono una superficie minima a ombrellone di 12 metri quadrati: indicativamente 4 e 3 metri tra paletti degli ombrelloni e delle file. Tra le attrezzature di spiaggia, come lettini e sdraio sulla battigia, dovrà esserci almeno un metro e mezzo di distanza. Le postazioni o gli ombrelloni saranno numerati e assegnati. In spiaggia ci saranno steward appositamente formati per accompagnare gli ospiti all’ombrellone o al lettino.

I pasti saranno ordinati con un servizio di delivery con consegna per la consumazione all’ombrellone-lettino. In alternativa si potrà mangiare in aree ristorazione in grado di garantire il distanziamento sociale. Le aree giochi per i bambini saranno delimitate e con un numero massimo di presenze consentite. I servizi igienici, le docce e le cabine dovranno essere pulite e disinfettate ogni giorno e a ogni cambio di clientela.

“Evviva – è il messaggio euforico con cui il consigliere regionale del Pd ed ex sindaco di Comacchio Marco Fabbri accoglie l’annuncio -. La Regione Emilia-Romagna accoglie le nostre sollecitazioni e anticipa a sabato 23 maggio l’avvio ufficiale della stagione balneare in riviera. Due giorni fa avevo rappresentato la problematica, non solo dal punto di vista degli operatori pronti già da qualche giorno a Comacchio, ma soprattutto per il fatto che le persone si sarebbero concentrate esclusivamente sulle spiagge libere, invece di farlo in luogo attrezzati. Bene, si inizia ufficialmente la stagione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com