Attualità
19 Maggio 2020
Il Comune mette a disposizione i locali per il dottor Orazio d'Alessio che già esercita a Malborghetto

A Boara torna il medico di base

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidente mortale a Tresigallo

Uno scontro tra due auto in via del Mare a Tresigallo è risultato fatale per la cinquantanovenne Monica Quattrini.

Sanità privata e Rsa. In quattrocento davanti alla Regione

Si è svolta ieri (22 maggio) con grande partecipazione in tutta l'Emilia-Romagna la giornata di sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata e delle Rsa Aiop e Aris, indetta da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl

Detenuto sale sul tetto del carcere per chiedere il trasferimento

È riuscito a salire sopra il tetto della casa circondariale di Ferrara, dopo aver spintonato i poliziotti penitenziari che in quel momento stavano sorvegliando, con l'obiettivo di inscenare un gesto dimostrativo tramite cui ha voluto chiedere il trasferimento in un altro penitenziario

Ferrara-Mare. Chiusura temporanea di alcuni svincoli

Nell’ambito dei lavori Anas di ripristino e implementazione della segnaletica verticale, già in parte eseguite questa settimana, sono previste nuove chiusure temporanee notturne di alcuni svincoli del Raccordo Autostradale 8 “Ferrara – Porto Garibaldi”

La frazione di Boara può tornare a contare sulla presenza di un medico di base nel proprio territorio.

L’Amministrazione comunale mette infatti a disposizione del dottor Orazio d’Alessio, che già esercita a Malborghetto di Boara, alcuni locali da utilizzare come ambulatorio medico, all’interno dell’immobile di via Copparo 276, ex scuola ed ex sede dell’ufficio comunale decentrato Urp-Anagrafe.

“Con questa concessione – spiega l’assessore alle Politiche sociali Cristina Coletti – l’Amministrazione comunale intende contribuire a costituire un presidio medico nel territorio di Boara, per agevolare i residenti e, in special modo, le fasce più deboli e la popolazione anziana che ha maggiori difficoltà di spostamento, soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria”.

La decisione è stata approvata dalla Giunta con durata fino al 31 dicembre 2022 e canone annuo di 2.050 euro.

“Fino a poco tempo fa – spiega l’assessore Coletti – la zona era coperta dall’ambulatorio del dottor De Rosa, che non ha più la convenzione di medico generale da novembre 2019. Dei suoi ex pazienti iscritti, circa 150 ad oggi hanno scelto il dottor D’Alessio, che è titolare di un ambulatorio a Malborghetto, ad alcuni chilometri da Boara. La collaborazione tra Comune e Ausl consente di ridurre il disagio legato alla distanza, dando al medico la possibilità di avere una sede a Boara per il suo ambulatorio e dove è gli è già stato concesso l’uso per l’attività di consegna in emergenza di ricette e prescrizioni mediche”.

L’iniziativa di riservare ad attività medica i locali, appartenenti al Patrimonio del Comune di Ferrara e destinati al soddisfacimento di interessi pubblici, è stata presa in accordo con il direttore del Distretto Socio sanitario centro nord dell’Azienda Usl di Ferrara, Renato Cardelli, che ritiene “molto positiva la possibilità di inserire un medico operativo a Boara” e accoglie la destinazione dei locali ad uso medico come “un’ottima risposta alle necessità contingenti per la situazione del territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com