Attualità
20 Maggio 2020
Cerimonia simbolica per 'festeggiare' la possibilità di raggiungere parenti nei Comuni limitrofi delle due regioni. Ma i sindaci raccomandano: "Non approfittarne per fare altro"

Ponti aperti per visite a parenti tra Emilia e Veneto, stretta di mano sul ponte del Po

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara premiata a Ecomondo per il futuro parco in zona Est

Il nuovo grande parco della zona est del Comune di Ferrara è tra i vincitori dell'edizione 2025 del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group, nell'ambito della fiera Ecomondo di Rimini

Scritta sull’autobus: “Magrebini ai forni”

“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti

Impediscono i controlli dei carabinieri. Denunciati due gemelli sull’autobus

Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Con una simbolica stretta di mano tra autorità confinanti sul ponte del Po a Pontelagoscuro (trasformata in alzata di gomito) si è ‘festeggiata’ in mattinata la possibilità di spostamento per le visite tra congiunti tra i Comuni limitrofi delle regioni Veneto ed Emilia Romagna.

Un risultato frutto della collaborazione tra i presidenti delle province di Ferrara e Rovigo, Barbara Paron e Ivan Dall’Ara, e i sindaci di Ferrara e Occhiobello, Alan Fabbri e Sondra Coizzi (presenti alla breve cerimonia assieme al sindaco di Polesella Leonardo Raito), e i presidenti delle regioni Veneto ed Emilia Romagna (Luca Zaia e Stefano Bonaccini) che hanno scritto ai prefetti per comunicare loro di aver autorizzato le visite ai congiunti residenti nei comuni confinanti.

“E’ il coronamento di un percorso svolto a favore di cittadini che hanno sofferto molto l’impossibilità fare visita ai propri parenti – ha detto il sindaco Coizzi – tenendo presente che la maggior parte dei nostri residenti è di famiglia ferrarese. Insisto però sulla precauzione: sono ammesse le sole visite ai congiunti, non per fare la spesa o passeggiate. Il virus e ancora in giro e temiamo una recrudescenza”.

“Un detto popolare – ha aggiunto Fabbri – recitava ‘di qua e di là dal Po sono tutti figli di Niccolò’. Oggi rendiamo di nuovo vicine queste due realtà confinanti grazie a un lavoro effettuato in collaborazione tra regioni, presidenti di provincia e sindaci. E’ giusto però rimarcare che non bisogna approfittarne”.

Da sottolineare che l’autorizzazione vale anche per gli altri Comuni confinanti tra le due regioni e che rimane obbligatoria l’autocertificazione per passare il Po indicando che si fa visita ai congiunti (senza più l’assoluta urgenza), almeno fino al 3 giugno.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com