Cronaca
18 Maggio 2020
Multati i pescatori che non hanno rispettato i provvedimenti e recuperato gli attrezzi abbandonati in mezzo alla vegetazione

Divieto di pesca, scattano le sanzioni della Polizia Provinciale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Big Town. Di Gaetano padre: “Non so se si potesse avere una reazione diversa”

Sono le parole che ieri (giovedì 15 maggio) davanti alla Corte d'Assise del tribunale di Ferrara - leggendo le nove pagine di dichiarazioni spontanee scritte in carcere - Giuseppe Di Gaetano, coimputato insieme al figlio Vito Mauro, ha utilizzato per provare a giustificare la 'mattanza' del bar Big Town di via Bologna

Arrestato per spaccio un giovane

Un giovane di origini straniere è stato arrestato dalla Polizia di Stato nella notte del 15 maggio per il reato di detenzione ai fini di spaccio della sostanza stupefacente

Anaao Assomed denuncia le Aziende Sanitarie

Anaao Assomed denuncia le Aziende Sanitarie in tutta Italia comprese le 13 dell'Emilia Romagna e quindi anche l'Azienda Usl e l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara

Cori fascisti in classe. Balboni querela Accorsi. Il sindaco: “Nulla da temere”

Non si placano le polemiche sulla vicenda scoppiata all'Istituto "Bassi Burgatti" di Cento con la richiesta del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni al ministro dell'istruzione Valditara di un'ispezione nella scuola per i ripetuti cori inneggianti al fascismo in classe. Una vicenda che potrebbe anche finire in tribunale

Nelle prime due notti nelle quali non si poteva pescare dalle 21 alle 4 del mattino per consentire la riproduzione della carpa, è stata intensa l’attività della Polizia Provinciale di Ferrara. Complessivamente sono stati elevati 5 verbali, nell’ambito dei servizi di controllo inerenti le misure urgenti per il contenimento della diffusione del virus Covid-19 predisposti dalla questura di Ferrara.

Sono state elevate quattro sanzioni per aver violato il divieto di pesca nella fascia notturna e recuperati tre tramagli di piccole dimensioni e altrettanti “ombrelli” di rete per la cattura delle anguille e dei gamberi, abbandonati in mezzo alla vegetazione.

Mentre nella notte fra venerdì e sabato i controlli sono stati abbastanza tranquilli contestando a un rumeno che risiede a Bologna e a un altro abitante a Bagnacavallo i 533 euro per la violazione alle norme Covid-19 e i 102 euro per la pesca notturna, gli interventi della scorsa notte sono stati molto più complessi.

Il primo alle Vallette di Ostellato, quando già i Carabinieri stavano sanzionando dei pescatori con le macchine sull’argine, la pattuglia della Polizia Provinciale ha scoperto altri tre pescatori di nazionalità rumena e ha recuperato gli attrezzi di pesca.

Poi successivamente sul canale Circondariale è stato pizzicato un gruppo di persone di nazionalità moldava, uno dei quali visibilmente alterato dall’assunzione di alcool. Chiesto l’importante aiuto dei Carabinieri della compagnia di Portomaggiore, uno di loro, sprovvisto di permesso di soggiorno, è stato portato via dai militari dell’Arma per i provvedimenti del caso.

Complessa la conclusione della verbalizzazione ai restati occupanti dell’argine che, annunciando minacce di denunce e riprendendo con telecamere, hanno rallentato l’attività delle due pattuglie che tuttavia non hanno completato l’attività sanzionatoria in ogni sua parte.

“Esprimo gratitudine ai Carabinieri per la consueta ed efficace collaborazione ai colleghi e un grazie ai miei uomini per l’impegnativo compito – conclude il comandante della Polizia Provinciale Claudio Castagnoli – e l’impegno a far rispettare le regole a tutti. Grazie ai pescatori emiliano romagnoli e ai loro associati per aver rispettato il fermo pesca alla carpa negli orari notturni”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com