Le Aziende Sanitarie ferraresi, in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara, hanno organizzato per sabato 25 ottobre un importante evento formativo dedicato alla tutela dei minori
Ottobre è il Mese della Prevenzione del Tumore al Seno, conosciuto anche come Ottobre Rosa. Cosa vuol dire la parola sicurezza quando si parla di protesi mammarie? Ne abbiamo parlato con Marco Candiani, specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso Poliambulatorio Aesthe Medica di Ferrara
Il 24 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale contro la poliomielite. Anche le due Aziende Sanitarie Ferraresi partecipano alla ricorrenza, sottolineando la necessità di mantenere un’adeguata sorveglianza
Si è svolto giovedì 23 ottobre, presso il Centro Culturale Polivalente Cappuccini di Argenta, l’incontro “Eccellenza ortopedica integrata sul territorio”, promosso da Azienda Usl di Ferrara e Irccs Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna
Nel contesto di “Ottobre Rosa”, un mese interamente dedicato alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla mammella, si svolgerà il Convegno "Corpi che cambiano, vite che si reinventano: convivere con il linfedema"
Tra i disturbi d’ansia più frequenti troviamo il disturbo d’ansia generalizzato e gli attacchi di panico, in questo video la dottoressa Casoni – Psichiatra e Psicoterapeuta analizza la questione.
Questi sintomi sono evidenziabili quando ci si trova ad avere a che fare con una sensazione di ansia persistente e una sensazione di “perdita di controllo” non legata a situazioni particolari, ma che al contempo caratterizza ogni aspetto della vita quotidiana.
Gli attacchi di panico sono caratterizzati da momenti di “crisi” associati a panico e terrore, a cui si possono aggiungere sintomi fisici come sudorazione, tremore e tachicardia.
In questo video, realizzato da Quisisana, troverai illustrati tutti gli aspetti e sintomi dei disturbi di ansia e degli attacchi di panico, clicca su “Play”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com