Economia e Lavoro
14 Maggio 2020
L'azienda cerca personale temporaneo per provvedere alla distribuzione dei libri scolastici

TxT Group si insedia a Ferrara e assume 300 lavoratori stagionali

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Recruiting Day Synergie Italia allo stadio Mazza

Synergie Group, network internazionale e quinta agenzia per il lavoro in Europa, e Spal, lo storico club di calcio di Ferrara, organizzano un momento di incontro fra imprese locali e chi è alla ricerca di nuove prospettive professionali

Maxi-spaccio di anabolizzanti. Undici indagati tra Ferrara, Rovigo e Milano

Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante

Una nuova realtà produttiva importante per il territorio di Ferrara quella dell’azienda del gruppo TxT che si è di recente insediata nella zona cittadina della piccola e media impresa, in via Sutter 15.

Il sindaco Alan Fabbri ha accolto positivamente l’avvio del nuovo stabilimento sottolineando che si tratta di “una bella opportunità per ripartire”. Il sindaco ha rilevato che”si tratta di un’impresa già nota e già presente nel territorio, che ha aperto un importante centro a Ferrara e che in questo momento di forte difficoltà economica dovuta alla emergenza sanitaria e alle conseguenze economiche del lockdown, potrà dare lavoro a tanti giovani impegnandoli nella distribuzione di testi scolastici e offrendo una boccata d’ossigeno a chi è alla ricerca di un impiego temporaneo o stagionale”.

Due giorni fa a fare visita alla nuova sede aziendale ferrarese si è recata l’assessore comunale alle Attività produttive Angela Travagli. “L’impresa TxT Group – spiega l’assessore Travagli – ha attivato un nuovo insediamento produttivo, e ha annunciato l’apertura di 300 nuove posizioni lavorative stagionali, destinate a chi vive sul territorio”.

L’azienda – si legge nella scheda di presentazione – è leader nella distribuzione a livello nazionale di libri di testo per ragazzi e servizi di copertura dei libri, che sono destinati alla vendita nelle librerie e nei punti della grande distribuzione. Fondata a Occhiobello (in provincia di Rovigo), l’impresa ha deciso di insediarsi con uno stabilimento a Ferrara e per questo è stata accolta dalla rappresentante dell’amministrazione comunale come “un elemento che rigenera la zona della Pmi e dà linfa all’economia del territorio già fragile prima di questa emergenza sanitaria”.

Con una media di 30 dipendenti assunti stabili, la TxT si avvale di personale stagionale per provvedere alla distribuzione dei libri scolastici per cui, a partire dal 1 giugno, ha annunciato l’assunzione di 300 lavoratori da inserire con contratti temporanei. “Non importa – fa notare la Travagli – che i candidati abbiano competenze elevate, poiché le mansioni richieste sono di tipo logistico e di packaging e si rivolgono in particolar modo a giovani e studenti che in questo periodo difficile possono rimanere ancorati al nostro territorio lavorando per sostenere le spese degli alloggi, ma con un’attenzione anche per personale femminile e figure cosiddette long life career”.

“Queste – sottolinea l’assessore – sono esattamente le categorie lavorative più fragili e con indici occupazionali di scarso contenuto ed è particolarmente importante avere un respiro di questo tipo, ora, per il nostro mercato del lavoro”.

Ad accogliere la rappresentante del Comune è stato il direttore generale della Txt Filippo Spanò, che ha sottolineato: “La sicurezza per noi un valore di primaria importanza. Quest’anno, in era Covid-19, abbiamo predisposto un protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus che va oltre le prescrizioni obbligatorie, mantenendo i dipendenti in piccoli gruppi di lavoro, con aree di movimento e servizi igienici separati e massime dotazioni di sicurezza”. Il presidente Mauro Padovani ha infine ricordato come “le caratteristiche del lavoro che offriamo, si adattano bene sia a studenti, che possono sfruttare il periodo estivo per saggiare il mondo del lavoro, sia a donne e persone con attitudine a precisione e manualità per le mansioni di copertura dei libri”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com