ABB: soluzioni tecnologiche per un’energia più efficiente
Da sempre all’avanguardia nel campo dell’elettrificazione e dell’automazione, ABB è un punto di riferimento globale per l’innovazione tecnologica applicata all’efficienza energetica
Da sempre all’avanguardia nel campo dell’elettrificazione e dell’automazione, ABB è un punto di riferimento globale per l’innovazione tecnologica applicata all’efficienza energetica
Da sempre all’avanguardia nel campo dell’elettrificazione e dell’automazione, ABB è un punto di riferimento globale per l’innovazione tecnologica applicata all’efficienza energetica
La carenza di acqua sta diventando un problema sempre più pressante. I cambiamenti climatici, che sono caratterizzati da periodi di piogge irregolari e temperature in costante aumento, finiscono per influire sulla disponibilità di risorse idriche
A Ferrara, il legame tra tradizione e innovazione è un valore imprescindibile, soprattutto per due eccellenze storiche del territorio: il Pastificio Bondi e la Torrefazione Krifi. Entrambe le aziende, simbolo della qualità artigianale ferrarese, stanno vivendo un’importante fase di transizione con l’ingresso della nuova generazione alla guida
Immagina iniziare la giornata con un sorso di energia pura, che sazia senza appesantire. I frullati sono molto più di una moda, sono un concentrato di benessere per corpo e mente. Che tu voglia sentirti leggero, ricaricare le batterie o giocare con i sapori, qui troverai ispirazioni e trucchi per trasformare ogni bicchiere in un gesto di cura verso te stesso
Si chiama Wonder menù e consente ai ristoratori di lavorare in tutta sicurezza, dal momento in cui potranno riaprire al pubblico, con un investimento pari a zero: quando i ristoranti riapriranno con tutte le dovute cautele, lo smartphone potrebbe sostituire il contatto con il cameriere con guanti e mascherine, limitando le occasioni di contagio e anche l’uso stesso di mascherine e guanti al tavolo.
L’app “Wonder menù” è stata lanciata in questi giorni dalla Digitrend, società specializzata in servizi di trasformazione digitale e Adv data driven, ed è pensata per la ripartenza del settore della ristorazione con tutti i limiti imposti dalla crisi Covid19.
La app è raggiungibile da qualunque smartphone ed è in grado di ricevere la comanda, sottoporla alla cucina e stamparla e avvisa il cliente sullo stato di preparazione del suo ordine fin quando ciascun piatto è pronto. I clienti del ristorante trovano al tavolo una piccola targhetta con su indicato l’indirizzo del menù del locale e il Qr code da fotografare per raggiungere l’app. Accedono al menù, scelgono cosa mangiare, anche chiedendo informazioni sui piatti alla cucina attraverso un messaggio, e compongono l’ordine in autonomia direttamente dal proprio smartphone.
La comanda virtuale viene recepita da un cameriere che la controlla e la passa alla cucina. Qui l’ordine viene stampato per essere preparato dai cuochi, se il ristorante non possiede un display digitale per la cucina. Una volta che i piatti sono pronti, ai clienti arriva una notifica sullo smartphone. Il ristoratore può decidere di consegnare al tavolo attraverso i camerieri muniti di guanti e mascherina o fare in modo che i clienti possano alzarsi per andare a ritirare il loro pasto in modalità self-service e completamente contactless.
Attraverso wonder menù il ristoratore può rimanere in contatto diretto con la propria clientela anche per attività di delivery personalizzato.
“Lavoriamo a questa applicazione dalla seconda metà del 2019 – dice Gianni Messina, project manager di Digitrend che ha ideato la soluzione – quando avevamo rilevato i bisogni di alcuni ristoratori che avevano necessità di attivare servizi di consegna diretta ai propri clienti e un controllo di gestione accurato nel processo di preparazione e lavorazione dei piatti in cucina”.
Per accedere al servizio gratuito basta raggiungere il sito dell’app all’indirizzo https://www.wondermenu.it/
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com