“Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione
La rassegna concertistica “Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione ed ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento ed una vasta partecipazione di pubblico
La rassegna concertistica “Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione ed ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento ed una vasta partecipazione di pubblico
“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio
La mattina del 6 maggio scorso rimarrà indelebile nei ricordi della piccola Clarissa, una bimba di 8 anni affetta da una rara malattia, che ha vissuto l’incredibile esperienza di una giornata da “Carabiniere”
Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino
Il Mercatino Regionale Francese, con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe sarà presente per la prima volta a Cento in Piazza e Corso del Guercino, dal 16 al 18 maggio
Pieve di Cento. Il deputato Galeazzo Bignami (Fdi), anche per conto del senatore ferrarese Alberto Balboni, si è recato a Pieve di Cento per depositare un mazzo di fiori presso la tomba dei sette fratelli Govoni, barbaramente torturati e assassinati dai partigiani comunisti l’11 maggio 1945.
Così il deputato di Giorgia Meloni: «Non possiamo e non dobbiamo dimenticare. Solo pochi giorni fa a Roma alcuni ragazzi che andavano a depositare una corona di fiori per Sergio Ramelli, il diciottenne aggredito il 29 aprile del 1975 e ucciso a sprangate solo per essere militante del Fronte della Gioventù, sono stati multati a seguito dei divieti per l’emergenza sanitaria, mentre le celebrazioni del 25 aprile sono state tutte autorizzate senza nessuna multa nemmeno per chi è sceso in strada a cantare ‘Bella ciao’. Evidentemente, quella pacificazione nazionale tanto invocata a parole, nei fatti ancora non la si vuole realizzare. Anche per ragioni come questa il sacrificio dei martiri dell’odio comunista nel dopoguerra non può finire nell’oblio della storia».
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com