Nonna Amelia spegne 104 candeline
Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura
Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura
L’assemblea dei soci ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 di Patrimonio Copparo, società completamente partecipata dal Comune, deputata alla gestione del patrimonio comunale e di diversi servizi
È stato approvato nella seduta del Consiglio Unione Terre e Fiumi di lunedì 5 maggio il Bilancio consuntivo 2024 dell’Azienda speciale Servizi alla Persona dei tre Comuni dell’Unione
Una rappresentazione intensa: “Intro-Verso”, al Teatro De Micheli di Copparo, giovedì 8 maggio, ha conquistato il pubblico con la sua forza emotiva e la sua capacità di coinvolgimento
Si è recentemente svolta l'assemblea Gecim, la società che si occupa della gestione dei servizi cimiteriali “in house”
Cristiano Zagatti
Copparo. È del sindaco copparese Fabrizio Pagnoni il primo, fermo intervento a sostegno del segretario generale della Cgil di Ferrara, Cristiano Zagatti, da un po’ di tempo vittima di minacce e intimidazioni da parte di ignoti.
Proprio a Copparo, lo ricordiamo, dove Zagatti abita, si è verificato l’episodio ultimo che ha portato il sindacalista a rivolgersi alla forze dell’ordine: il lancio di una pietra contro la sua abitazione.
“Ho appreso del disdicevole episodio che ha coinvolto il segretario generale della Cgil di Ferrara, Cristiano Zagatti, nella sua casa copparese – scrive Pagnoni in una nota -. Desidero esprimere il rammarico e la solidarietà mia personale e dell’Amministrazione comunale per l’accaduto. Pur nella distanza delle idee, il confronto deve sempre attenersi al dialogo corretto e non scadere mai nella violenza, che rimane inammissibile ed esecrabile in ogni sua forma. Purtroppo sta accadendo che gli esponenti della vita politica e sindacale siano oggetto di indesiderate attenzioni verbali e non soltanto, ma ciò non significa che si debba sottovalutare il fatto occorso giovedì sera, che deve essere condannato con fermezza”.
Anche il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, interviene. “Esprimo piena solidarietà, anche a nome di tutta la giunta del Comune di Ferrara, a Cristiano Zagatti, segretario generale della Cgil di Ferrara, oggetto di pesanti e ripetute minacce da parte di ignoti. Ritengo gravissimo e ignobile ogni atto intimidatorio, specialmente quando diventa reiterato nel tempo e va a colpire la sfera personale – afferma il primo cittadino estense -. Mi auguro che quanto prima l’autore di queste minacce venga individuato e consegnato alla giustizia”.
A stretto giro arriva anche la reazione del Pd copparese: “Dopo aver appreso da estense.com che il segretario generale della Cgil di Ferrara Cristiano Zagatti, nostro concittadino, è oggetto di intimidazioni da parte di ignoti desideriamo esprimere a lui e al sindacato tutto piena vicinanza e solidarietà. Negli anni abbiamo apprezzato il ruolo che Zagatti ricopre, teso ad affermare i diritti nei luoghi di lavoro e non solo, così come l’ampia unità del mondo sindacale di cui lo stesso si è fatto interprete e promotore. Purtroppo negli ultimi tempi abbiamo notato anche una discutibile azione di alcune forze politiche con cui sono stati ripetuti attacchi di tenore personale nei confronti dello stesso – affermano i dem -. Ci auguriamo che questa logica venga abbandonata immediatamente e che le Istituzioni inizino a comportarsi e ad esrimersi come tali. Soprattutto in tale momento. Gli atti di cui è oggetto il segretario della Cgil non possono essere derubricati a ‘effetti collaterali’ del ruolo ricoperto, ma al contrario, rimangono espressione di comportamenti vigliacchi e criminali su cui ci auguriamo si possa fare piena luce il prima possibile”.
Anche Azione Civica, il movimento che ha sostenuto la candidata sindaca Roberta Fusari a Ferrara, si fa sentire ed “esprime la massima solidarietà e il sostegno” a Cristiano Zagatti, “censurando duramente le minacce e le intimidazioni subite nella sua persona e nel suo ambiente privato. È intollerabile il clima che si è creato nel nostro territorio, dove il dialogo e il confronto istituzionale per il bene comune è stato sostituito da divisione sociale e intolleranza reciproca, che innegabilmente alimenta anche conseguenze di questo tipo, dove viene colpita nel modo più vile la sfera privata delle persone con ruoli pubblici – affermano da Azione Civica -. Nell’esprimere la vicinanza al segretario generale, chiediamo alle nostre istituzioni di intervenire pubblicamente per stigmatizzare tali pericolosi segnali, per riportare il dialogo, anche aspro, entro i confini già superati del lecito e del civile. Perché il silenzio in questi casi è sempre colpevole e codardo”.
Non manca l’intervento anche della senatrice ferrarese Paola Boldrini (Pd) che esprime solidarietà a Zagatti “colpito nella duplice veste di sindacalista da una parte e uomo, marito e padre dall’altra”. La parlamentare esprime anche “viva preoccupazione per il clima di intolleranza che si sta rafforzando sul nostro territorio. Il momento storico che stiamo vivendo, con la crisi economica e sociale in corso legata anche al Covid-19, dovrebbe farci riscoprire valori di comunanza di idee, di prospettive. Assistiamo invece a una conflittualità che ha ben superato il concetto di scontro. Per la violenza, per le intimidazioni, non c’è giustificazione alcuna. Il mio pensiero va ovviamente a tutta la sua famiglia”.
(articolo aggiornato dopo la pubblicazione iniziale)
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com