Cronaca
11 Maggio 2020

Errata corrige: gli espropri dei terreni di Cona

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Inchiesta Pma. “Danno morale senza prezzo e speranze buttate”

"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i

Cade dal tetto e fa un volo di nove metri, ferito operaio

Infortunio sul lavoro all'interno del quartiere generale dell'azienda agricola Salvi dove, durante la mattinata di mercoledì 19 novembre, un operaio 36enne di nazionalità bengalese - che stava lavorando per una ditta esterna - è caduto dal tetto di un capannone su cui stava effettuando alcuni interventi di manutenzione

Trovato con eroina ed ecstasy in Gad. Arrestato pusher nigeriano

Ancora un arresto per droga in zona Gad dove, durante la serata di martedì 18 novembre, gli agenti dell'Upgsp della Polizia di Stato hanno messo le manette a un 30enne di nazionalità nigeriana, già gravato da precedenti specifici, durante un servizio di controllo contro lo spaccio in città

Con riferimento all’articolo pubblicato in data 21 dicembre 2015 su estense.com dal titolo ‘Il sant’Anna vince la partita degli espropri e risparmia 1,5 milioni’, avente ad oggetto la vicenda relativa alla determinazione della indennità di esproprio di un terreno di proprietà della società Canova s.r.l. (società del Gruppo Sinteco) ad opera della Azienda Ospedaliera di Ferrara, si precisa quanto segue:

1) la valutazione della indennità di esproprio nella misura di 1,84 milioni di euro era stata formulata non dall’ing. Mascellani né dalla società Sinteco, bensì da un Collegio Peritale nominato a norma di legge (art. 21 dPR 327/2001) e composto da tre membri: uno nominato dal Presidente del Tribunale civile di Ferrara, uno designato dalla autorità espropriante (azienda ospedaliera) ed uno designato dal proprietario del terreno espropriato (società Canova);

2) la valutazione stabilita dal Collegio Peritale incaricato a norma di legge è stata successivamente impugnata dalla Azienda Ospedaliera avanti alla Corte di appello di Bologna e in quella sede il Giudice ha ritenuto di ridurre l’indennità di esproprio, applicando criteri estimativi diversi rispetto a quelli applicati dal medesimo Collegio Peritale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com