Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Dopo tanti ritardi e rinvii, il momento è finalmente arrivato: è stato riaperto il ponte Bailey, la cui chiusura sarebbe dovuta durare 60 giorni (tanto era la durata prevista dei lavori per smaltire il vecchio ponte metallico e sostituirlo con un nuovo manufatto) e invece si è protratta per anni.
Ad assistere all’evento, atteso dalle comunità di Cocomaro di Cona e Cocomaro di Focomorto divise dal “cantiere infinito“, si sono radunati alcuni residenti che cronometravano i tempi ormai da dicembre, quando il vicesindaco Nicola Lodi aveva promesso la riapertura con tanto di biciclettata e brindisi di fine anno.
Naomo questa volta ha preso l’auto e, insieme al dirigente Luca Capozzi, venerdì pomeriggio è stato il primo a transitare sul nuovo ponte, poi percorso da diversi veicoli appena sono state tolte le transenne. Alcuni tubi sono ancora in vista, e infatti per alcune ore nei prossimi giorni verrà interrotto momentaneamente il passaggio per permettere gli allacciamenti ai servizi dopo il rifacimento degli impianti di luce, acqua e fognatura.
“Mentre il Pd e altri consiglieri (pochi) strombazzavano, i tecnici del Comune lavoravano anche in periodo coronavirus per riuscire ad aprire il ponte di Cocomaro – è il commento lasciato dal vicesindaco sui social -. Una vicenda assurda gestita dalla vecchia amministrazione ed ereditata con innumerevoli problemi, tutti risolti”.
“In questi mesi l’ex consigliere Pd Turri si è divertito ad attaccare il sottoscritto con un video tragicomico mentre lui era quello che prometteva la fine del ponte in campagna elettorale, così come il caffè promesso a tutti i residenti dall’allora candidato sindaco Modonesi – sono i sassolini tolti dalla scarpa -. Inoltre abbiamo fatto diverse migliorie al progetto così come l’illuminazione della pubblica via (lato via Comacchio) con fari a led nuovi. Ringrazio gli uffici tecnici del Comune e tutti gli addetti ai lavori per aver portato a termine un’opera semplice ma resa difficile dalla vecchia amministrazione”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com