Attualità
8 Maggio 2020
In pochi giorni raccolte 87 donazioni con il coordinamento di “Intorno a te” per aiutare gli universitari stranieri in difficoltà per l'acquisto di alimentari e prodotti per la cura personale

Studenti esclusi dal bonus spesa aiutati da associazioni e volontari

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

È stata la solidarietà di tanti cittadini e l’azione di coordinamento dell’associazione “Intorno a te” a sopperire alle mancanze del Comune, aiutando degli studenti universitari stranieri rimasti esclusi dai bonus spesa per via dei criteri decisi dalla giunta Fabbri.

L’associazione – nata per rispondere ai bisogni sociali e di cura dei soci della cooperativa il Castello – si è attivata il 4 maggio, quando, raccontano gli organizzatori, “è stata informata della richiesta di aiuto di generi alimentari e di cura della persona avanzata da un cospicuo numero di studenti stranieri, frequentanti la nostra Università e risultati esclusi dai buoni spesa per emergenza coronavirus”.

Immediatamente è stata messa in moto la macchina della solidarietà attraverso i canali social e in sole due giornate sono state ritirate, per un valore stimato attorno ai 2000 euro, 87 donazioni, di cui 61 provenienti dai volontari dell’associazione e dai soci della cooperativa e le restanti 26 dal Cral aziendale Montedison, dagli attivisti del gruppo consigliare di Azione Civica, dall’Alleanza Coop 3.0 e da tanti altri che hanno risposto alla chiamata. Sono stati coinvolti anche i volontari della comunità musulmana a Ferrara, impegnati nel servizio della distribuzione delle spese a domicilio per le persone anziane e in difficoltà.

“La colletta è stata già consegnata agli studenti, che sono stati rassicurati della fornitura gratuita di venti spese settimanali per i prossimi mesi e della possibilità di accedere alla mensa Caritas per il pasto di mezzogiorno – spiegano ancora gli organizzatori -. La comunità solidale, che non conosce barriere di provenienza territoriale, si è stretta intorno ai giovani stranieri e ha dimostrato una capacità di risposta pressoché immediata. Ancora un esempio di quanto la spontaneità delle azioni dettate da altruismo e generosità siano efficaci per superare ostacoli spesso determinati da una debole volontà politica”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com