Economia e Lavoro
30 Aprile 2020
Zanon di Valgiurata: “L’operazione andrebbe a vantaggio di tutti gli stakeholders”

Credem punta al controllo di CariCento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Grido d’allarme della Fp Cgil sulla sanità pubblica

La Fp Cgil di Ferrara lancia un grido d'allarme sulla situazione critica della sanità pubblica nel nostro territorio. "A poche settimane dall'inizio delle ferie estive - scrivono -, i reparti e i servizi dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria sono ancora privi dei necessari rinforzi"

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Il Gruppo Credem ha avviato colloqui in esclusiva con la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento in merito alla possibile acquisizione della partecipazione di controllo detenuta dalla stessa nella Cassa di Risparmio di Cento.

Il gruppo bancario ferrarese, a fine 2018, contava su una rete di 49 filiali, prevalentemente distribuite tra le provincie di Ferrara, Modena e Bologna, con una raccolta complessiva da clientela per 3,5 miliardi di euro e impieghi alla clientela per 1,9 miliardi di euro.

“Un’eventuale operazione di acquisizione della partecipazione di controllo nella Cassa di Risparmio di Cento – afferma il presidente del Credito Emiliano, Lucio Igino Zanon di Valgiurata – consentirebbe al Gruppo Credem, oltre che confermare le significative quote di mercato della Cassa nella provincia di Ferrara, di consolidare anche la propria presenza nelle province di Bologna e Modena, facendo anche leva sulle iniziative di crescita già avviate dalla Cassa”.

D’altra parte, la stessa Cassa di Risparmio di Cento, entrando all’interno del Gruppo Bancario Credito Emiliano, “beneficerebbe dell’ampia e competitiva gamma di servizi specialistici proposti dal Gruppo, così da rafforzare il proprio sviluppo commerciale, migliorando ulteriormente la soddisfazione della propria clientela”.
“In sintesi, ove realizzata, l’operazione andrebbe a vantaggio di tutti gli stakeholders coinvolti – sostiene Zanon di Valgiurata -, generando valore sia per gli azionisti, che per i clienti e le persone operanti nelle due realtà bancarie, gettando le basi per un ulteriore supporto allo sviluppo economico del territori”.

Nel dialogo in corso, il Gruppo Credem è affiancato da Vitale, in qualità di advisor finanziario, e dallo studio Lmcr/La Torre Morgese Cesàro Rio, in qualità di advisor legale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com