Cronaca
30 Aprile 2020
L'esito dei controlli in zona Gad. Trovate e sanzionate anche sei persone che stavano festeggiando un compleanno al grattacielo

La Polizia sventa un furto ed espelle uno straniero irregolare

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scontro camion treno, in tre a Cona

Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca

Spray al peperoncino all’IIS Einaudi. Ventidue studenti al Sant’Anna

Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118

Foto della prof usate dopo il ‘falso’ annuncio erotico, alunno condannato

Quattro mesi di condanna. Sono quelli che il giudice del tribunale di Ferrara ha inflitto a un 24enne ferrarese, che era finito a processo con l'accusa di sostituzione di persona, dopo aver rubato le foto della propria professoressa 48enne e averle scambiate via WhatsApp, senza che la donna ne sapesse nulla

Ultraleggero precipitato. Giovedì l’ultimo saluto a Fausto Barone

È stato fissato per giovedì 27 novembre l'ultimo saluto a Fausto Barone, il 66enne morto nel tragico incidente aereo dello scorso 8 novembre, quando l'ultraleggero che stava pilotando è precipitato in un campo coltivato ai lati di via Palmirano, tra Gaibanella e Aguscello

Un furto sventato, l’espulsione di uno straniero irregolare e una multa a sei persone che stavano festeggiando un compleanno in barba alle misure di contenimento del Covid. Sono i principali risultati di una giornata di controlli disposti dal questore nella zona Gad, che hanno portato a identificare 134 persone, controllare 45 veicoli e 4 esercizi commerciali e accertare 9 violazioni amministrative Covid-19.

Il furto è stato scoperto dagli agenti in seguito alla segnalazione di una persona che ha chiamato il 113 e allertato il proprietario dell’abitazione. Come riferito dai due, dopo l’attivazione dell’allarme è stata notata una vettura in strada ferma con lo sportello aperto e poco dopo è arrivato un ragazzo uscito furtivamente dal retro di una delle due abitazioni per poi salire in auto e fuggire. La testimonianza sul tipo di vettura e del giovane hanno consentito agli agenti poco dopo di intercettare e fermare l’auto, al cui volante si trovava un 22enne che corrispondeva perfettamente alla descrizione.
La perquisizione personale e al veicolo ha permesso di rinvenire all’interno del mezzo strumenti idonei all’effrazione, cioé cacciaviti, smerigliatrice e altri strumenti da taglio. Il ragazzo fermato ha ammeso di aver commesso il furto presso l’abitazione e lasciato la refurtiva nelle vicinanze, dichiarando anche che presso la sua abitazione deteneva altro materiale trafugato in passato, che è stato poi sequestrato. E’ stato quindi denunciato per furto in abitazione, ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli.

Nella stessa giornata gli agenti della Questura hanno poi sottoposto a coltrollo nell’area della stazione due cittadini stranieri, un tunisino di 44 anni e un nigeriano di 23, che sono risultati sprovvisti di documenti di identificazione. Entrambi sono stati portati in Questura e si è accertato che il cittadino tunisino risultava privo del regolare permesso di soggiorno in quanto non rinnovato per mancanza dei requisiti necessari per la permanenza in Italia. A suo carico è stato quindi emesso e notificato il provvedimento di espulsione e ordine del questore di allontanarsi dal territorio nazionale, mentre il nigeriano risultava titolare di permesso di soggiorno, oltre ad annoverare pregiudizi di polizia per detenzione di sostanze stupefacenti. Quest’ultimo è stato sanzionato per non avere al seguito i documenti attestanti la regolare presenza nel territorio.

In serata, infine, i poliziotti sono intervenuti all’interno della torre B del grattacielo dove in un appartamento era stata segnalata una festa. Sul posto gli agenti hanno trovato e sanzionato sei persone di nazionalità nigeriana che stavano festeggiando un compleanno.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com