Lo stillicidio di vandalismi che da mesi colpisce piazzetta Cacciaguida ha raggiunto un nuovo picco nelle ultime ore. Dopo l’ennesima notte di danneggiamenti, lo Studio Vezzali srl — amministratore pro tempore del condominio “Le Crocette” — ha inviato un nuovo esposto: il quarto da quando il problema si è presentato
Il quartiere di Borgopunta è scosso da settimane da una serie di furti negli appartamenti che stanno generando forte preoccupazione tra i residenti. A lanciare l’allarme è un gruppo di cittadini riunitisi spontaneamente, che ha deciso di rivolgersi alla stampa per accendere i riflettori su una situazione ormai ritenuta fuori controllo
Le lavoratrici dei servizi educativi del Comune di Ferrara tornano a sollevare la voce. Da tempo, spiegano, l’Amministrazione comunale “continua a ignorare richieste sindacali, raccolte firme, articoli dei quotidiani locali e interrogazioni dei gruppi di opposizione” sul tema della stabilizzazione del personale educativo dei servizi 0-6
La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (Serr) è un'iniziativa dedicata a sensibilizzare la cittadinanza sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti. Anche nel 2025, il Comune di Ferrara parteciperà all'evento
Boom di visualizzazioni per il video che omaggia l’Emilia-Romagna e le sue bellezze, Ferrara compresa. L’opera, targata U.Di.Con Emilia-Romagna, passa in carrellata alcuni dei luoghi più suggestivi e affascinanti della regione, infondendo un messaggio di speranza che guarda oltre la fase di emergenza.
Lanciato a inizio aprile, il progetto è subito diventato virale sui social network raggiungendo un numero di visualizzazioni enorme, segno della nostalgia e dell’amore degli emiliano-romagnoli (ma non solo) per la propria terra.
“In un momento così particolare per il nostro territorio – afferma il presidente regionale dell’U.Di.Con Emilia-Romagna, Vincenzo Paldino – il successo del nostro video #udiconercontrocovid19 dimostra quanta voglia c’è da parte di tutti i cittadini di reagire e di poter riprendere a godere delle meraviglie che questa stupenda regione offre a tutte le persone che la abitano e ai turisti”.
“Basta leggere le migliaia di commenti per capire quanto spiccato sia il senso di appartenenza e gratitudine – prosegue Paldino -. Il nostro profilo Facebook ‘U.Di.Con. Emilia Romagna’ nell’ultimo mese ha avuto oltre ad un milione di visitatori a dimostrazione dell’utilità sociale delle informazioni che diramiamo sia attraverso i post che le nostre dirette. Continueremo a garantire questo servizio a tutti i cittadini, consapevoli che questo sia il ruolo che un’associazione in difesa dei consumatori debba svolgere specialmente in una fase così difficile”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com