Politica
25 Aprile 2020
Tavolo in videoconferenza per capire le esigenze delle aziende estensi anche nell'ottica di una graduale ripartenza

Fase-2. Fornasini e Travagli incontrano le associazioni imprenditoriali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Venti alberi a rischio sui Rampari, La Comune attacca

L’imminente abbattimento di una ventina di alberi maturi lungo i Rampari di San Rocco, a Ferrara, solleva una nuova polemica sulla gestione del verde urbano. A intervenire con una dura nota è Anna Zonari, consigliera comunale del gruppo La Comune di Ferrara

Cispadana, basta strade inutili: serve una mobilità del futuro

Nei giorni scorsi è stato diffuso un comunicato stampa a firma del senatore Croatti, del consigliere regionale Casadei e del coordinatore regionale Lanzi che esprime una posizione pienamente condivisa dal MoVimento 5 Stelle di Ferrara in merito alla discussa autostrada Cispadana

Si è tenuto venerdì mattina, in videoconferenza, il tavolo delle associazioni di categoria convocato dagli assessori comunali Matteo Fornasini (Bilancio, Turismo e Commercio) e Angela Travagli (Attività produttive, Fiere e Mercati) per un confronto con le realtà della del sistema economico e imprenditoriale della città e individuare le misure più efficaci a sostegno al comparto a seguito della crisi determinata dall’emergenza sanitaria coronavirus.

Al tavolo hanno partecipato anche il presidente e il segretario generale della Camera di commercio di Ferrara, Paolo Govoni e Mauro Giannattasio.

“Partendo dal presupposto che a Bilancio preventivo 2020 il Comune aveva già previsto risorse per i settori imprenditoriali del territorio ipotizzate ancora prima che si innescasse la situazione di crisi – spiega l’assessore Fornasini – con oltre 300 mila euro, siamo sicuramente disponibili a fare la nostra parte fino in fondo eventualmente aumentando queste risorse per sostenere in questa difficile fase tutte le imprese e ferraresi, già in sofferenza prima degli ultimi eventi”.

“Il nostro principale obiettivo, ora e subito – puntualizza l’assessore Travagli -, è quello di stabilire come impiegare in modo utile e prioritario i fondi messi a disposizione dall’Amministrazione comunale di Ferrara a sostegno delle imprese ascoltando con attenzione le esigenze degli imprenditori dei vari settori. Sono già emerse diverse proposte che vanno dagli aspetti relativi ai tributi locali alla disponibilità di liquidità sia sotto forma di garanzie sia con contributi a fondo perduto. Nell’ottica della concretezza è fondamentale il sostegno immediato nell’investire risorse per la ripartenza delle attività come l’attivazione dei protocolli di sicurezza in tutte le sedi operative e l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale in un momento di incassi azzerati e altissime spese generali di gestione”.

Tutte le azioni che verranno sviluppate, in attesa delle indicazioni ministeriali attraverso un nuovo decreto, saranno poi approfondite e formalizzate durante il tavolo territoriale dedicato alla Fase 2 previsto dal sindaco, che verrà convocato la settimana prossima.

“È stato un incontro molto positivo – sottolineano gli assessori Fornasini e Travagli – e sia Camera di Commercio sia i rappresentanti delle associazioni di categoria hanno espresso apprezzamento per il metodo di lavoro e di coinvolgimento che come Amministrazione comunale stiamo adottando sia in questo frangente ma anche prima dell’emergenza. La condivisione e il confronto continuo ci danno gli strumenti per elaborare le azioni migliori possibili, recependo i bisogni reali delle categorie economiche e imprenditoriali, un lavoro che porteremo avanti anche nei prossimi giorni con massima attenzione e impegno, in un momento così difficile e articolato per tutti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com