Attualità
10 Aprile 2020
Ieri i pacchi sono stati consegnati dalla Protezione Civile ai vari Comuni

In distribuzione le 155mila mascherine di Bonaccini

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara sul tetto d’Europa: sarà Città Europea dello Sport 2027

Ora è ufficiale. Ferrara è stata nominata Città Europea dello Sport 2027. Ieri (10 novembre, ndr) a Roma, nel cuore del Foro Italico dove ha sede il Coni, Aces Europe ha ufficialmente designato la città estense, consegnando nelle mani dell'assessore allo Sport Francesco Carità la prestigiosa investitura

Ultraleggero precipitato, la Procura apre un’indagine

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per il tragico incidente aereo in cui è morto il 66enne ferrarese Fausto Barone, precipitato - sabato scorso (8 novembre) - col proprio ultraleggero in un campo coltivato ai lati di via Palmirano, tra Gaibanella e Aguscello

Disturbi Specifici dell’Apprendimento, una giornata di informazione e confronto

Mercoledì 12 novembre la Sala Imbarcadero 2 del Castello Estense di Ferrara (dalle 15 alle 17) ospita un seminario gratuito e aperto al pubblico, dedicato al modo in cui la tecnologia cambia il modo di apprendere e includere in ambito scolastico, tra Intelligenza Artificiale, neurodiversità e Disturbi Specifici dell'Apprendimento (Dsa)

Parte oggi, venerdì 10 aprile, la distribuzione delle 155mila mascherine chirurgiche messe gratuitamente a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna in favore della popolazione della provincia di Ferrara.

Ieri i pacchi sono stati consegnati dalla Protezione Civile ai vari Comuni, che si occuperanno della consegna attraverso il porta a porta o i negozi di vicinato.

Il numero esatto delle mascherine assegnate ad ogni comune vede ovviamente in primo piano Ferrara con 59.050, seguita da Voghiera 1.650, Masi Torello 1.050, Argenta 9.600, Portomaggiore 5.200, Ostellato 2.700, Copparo 7.250, Riva del Po 3.500, Tresignana 3.200, Jolanda di Savoia 1.300, Cento 15.900, Bondeno 6.350, Terre del Reno 4.500, Poggio Renatico 4.400, Vigarano Mainarda 3.400, Codigoro 5.200, Fiscaglia 3.950, Mesola 3.000, Lagosanto 2.200, Goro 1.700, Comacchio 9.900.

“Ce ne saranno davvero per tutti – afferma il Pd di Ferrara -, perché qualora questa prima tranche terminasse, la Regione ha già previsto di farne arrivare altre ancora”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com