La richiesta di ascolto del mondo del volontariato
Le 88 associazioni firmatarie dell’appello invitano la cittadinanza e le istituzioni a unirsi a questo percorso per costruire insieme una comunità più forte, solidale e partecipata
Le 88 associazioni firmatarie dell’appello invitano la cittadinanza e le istituzioni a unirsi a questo percorso per costruire insieme una comunità più forte, solidale e partecipata
Intervento di Emanuele Cavallaro, sindaco di Rubiera e coordinatore tematico politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emilia-Romagna: "Attribuire alle Regioni una quota delle entrate statali del comparto significa legittimare – almeno implicitamente – che il fenomeno sia accettabile"
Due inchieste aperte, due indagati per omicidio stradale. Arrivano le prime mosse della Procura di Ferrara nelle indagini relative all'investimento mortale di via Bologna, dove ha perso la vita il 90enne Franco Fugazza, e allo schianto di San Biagio, in cui è morto il 28enne Manuel Tugnoli
"La proroga della deroga europea che consente la pesca delle vongole Chamelea gallina a partire da 22 millimetri è un’ottima notizia per le marinerie dell’Emilia-Romagna". È quanto dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura e alla Pesca, Alessio Mammi
Lo scorso 3 ottobre, all'età di 97 anni, è scomparsa Vera Vigevani Jarach, dal 2005 al 2020 ospite frequente della città di Ferrara. A ricordarla, con "grande emozione" l'associazione Oltreconfine spesso al suo fianco nei suoi momenti estensi
Silvia Piccinini (M5S)
“Adesso che anche un’altra autorevole ricerca ha messo nero su bianco che la pessima aria che si respira in Emilia-Romagna, come in Lombardia, possa aver avuto un ruolo importante nelle morti da Coronavirus, crediamo che l’assessore Priolo non possa non prendere coscienza del fatto che il miglioramento della qualità dell’aria nella nostra regione sia una priorità assoluta”.
È quanto dichiara Silvia Piccinini, capogruppo regionale del MoVimento 5 Stelle, commentando i risultati della ricerca pubblicata sulla rivista Environmental Pollution e condotta tra Università di Siena e Aarhus in Danimarca, nella quale si sostiene come sia probabile che le persone che hanno contratto il virus in Emilia-Romagna e Lombardia (dove il tasso di mortalità si aggira attorno al 12%, ben superiore rispetto a quello nazionale fermo al 4,5%) fossero già indebolite dall’esposizione prolungata e perdurante allo smog e che, quindi, l’inquinamento possa essere un co-fattore che contribuisce ad aggravare la malattia.
“Questa ricerca, sommata a quella portata avanti da Sima nelle scorse settimane sulla velocità di diffusione dei virus attraverso le polveri sottili – aggiunge Piccinini – dimostra come sia necessario attuare delle politiche ambientali totalmente diverse da quelle portate avanti fino a questo momento. Per questo l’atteggiamento dell’assessore Priolo, che fino ad oggi ha cercato di sminuire i risultati di questo tipo di ricerche, deve necessariamente cambiare. L’emergenza che stiamo vivendo ci sta mettendo davanti al fatto che il Coronavirus segnerà uno spartiacque tra ciò che c’era prima e ciò che necessariamente dovrà cambiare, e questo vale soprattutto in riferimento alle scelte ambientali che la Regione deve adottare”.
“Il tema del miglioramento della qualità dell’aria che respiriamo tutti i giorni – conclude Silvia Piccinini – non può più essere sottovalutato o rimandato a data da destinarsi così come è stato fatto fino ad oggi”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com