Politica
8 Aprile 2020
La capogruppo regionale dei Cinquestelle incalza la Regione dopo la nuova ricerca sul ruolo dell'inquinamento nelle morti da Coronavirus

Smog e morti per Covid, Piccinini (M5S): “Qualità dell’aria è tema prioritario”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Alla Festa dell’Unità arriva Stefano Bonaccini

Martedì 16 settembre alle ore 21, presso il Baluardo di Santa Maria della Fortezza, si terrà l’incontro pubblico "Dall'Emilia-Romagna all'Europa: le nuove sfide per il futuro", promosso dall'Unione Comunale del Partito Democratico di Ferrara

Mastacchi (Rete civica): “Sostenere gli allevatori di vongole colpiti dalla moria”

La crisi delle vongole nel Ferrarese è una questione complessa, risultato dell’intrecciarsi di emergenze climatiche, problemi ambientali cronici e minacce biologiche. Di fronte a questa tempesta perfetta di fattori negativi, il consigliere regionale Marco Mastacchi (Rete Civica) è intervenuto con un’interrogazione alla Giunta per chiedere conto e sollecitare interventi di supporto

Silvia Piccinini (M5S)

“Adesso che anche un’altra autorevole ricerca ha messo nero su bianco che la pessima aria che si respira in Emilia-Romagna, come in Lombardia, possa aver avuto un ruolo importante nelle morti da Coronavirus, crediamo che l’assessore Priolo non possa non prendere coscienza del fatto che il miglioramento della qualità dell’aria nella nostra regione sia una priorità assoluta”.

È quanto dichiara Silvia Piccinini, capogruppo regionale del MoVimento 5 Stelle, commentando i risultati della ricerca pubblicata sulla rivista Environmental Pollution e condotta tra Università di Siena e Aarhus in Danimarca, nella quale si sostiene come sia probabile che le persone che hanno contratto il virus in Emilia-Romagna e Lombardia (dove il tasso di mortalità si aggira attorno al 12%, ben superiore rispetto a quello nazionale fermo al 4,5%) fossero già indebolite dall’esposizione prolungata e perdurante allo smog e che, quindi, l’inquinamento possa essere un co-fattore che contribuisce ad aggravare la malattia.

“Questa ricerca, sommata a quella portata avanti da Sima nelle scorse settimane sulla velocità di diffusione dei virus attraverso le polveri sottili – aggiunge Piccinini – dimostra come sia necessario attuare delle politiche ambientali totalmente diverse da quelle portate avanti fino a questo momento. Per questo l’atteggiamento dell’assessore Priolo, che fino ad oggi ha cercato di sminuire i risultati di questo tipo di ricerche, deve necessariamente cambiare. L’emergenza che stiamo vivendo ci sta mettendo davanti al fatto che il Coronavirus segnerà uno spartiacque tra ciò che c’era prima e ciò che necessariamente dovrà cambiare, e questo vale soprattutto in riferimento alle scelte ambientali che la Regione deve adottare”.

“Il tema del miglioramento della qualità dell’aria che respiriamo tutti i giorni – conclude Silvia Piccinini – non può più essere sottovalutato o rimandato a data da destinarsi così come è stato fatto fino ad oggi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com