Lettere al Direttore
6 Aprile 2020

Bedin contro Sgarbi: “Fuori dai piedi. Facciamo cultura”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Ancora sul pampepato

Dopo la bella risposta di Diego Marani a Iginio Massari, risposta che toglie peso e significato culturale alla squallida sintesi valutativa del pasticcere, da non ferrarese prendo anch'io distanza dallo stellato bresciano. Anche a me non piacciono le anguille, il...

Dedicato al maestro Carlo Rambaldi

In occasione del centenario della nascita del grande Maestro Carlo Rambaldi, dedico un sentito ricordo narrando della sua conoscenza attraverso la testimonianza dei miei genitori, mamma Anna Luisa Baruffaldi e papà Antonio Testoni che non c’è più ma che è stato un...

Lidi di Comacchio, timori per il nuovo sistema di raccolta rifiuti

Il sistema di raccolta “porta a porta” (o similare) può funzionare bene in un centro urbano abitato prevalentemente da residenti stabili, ma si rivela del tutto inadeguato in una località balneare come i Lidi di Comacchio, dove la presenza turistica è...

‘Imprigionati’ dal cartello

Buongiorno Direttore, i miei suoceri abitano in c.so del popolo 61 a Pontelagoscuro. Da ormai una quindicina di giorni, davanti al loro portone di casa c'è un segnale di lavori in corso in quanto è presente un cedimento dell'asfalto. Chiedo cortesemente di...

Avevo 18 anni e dal Seminario andai in vacanza in famiglia sui colli Vicentini. I miei gestivano una trattoria e quando si pranzava stavamo anche noi in sala insieme ai clienti.

Quel giorno c’era un cliente che non conoscevo, molto distinto, che stava leggendo il Corriere mentre aspettava la pasta. Il mio babbo portandogli il piatto volle presentarmi infatti era un cliente abituale che da almeno un mese frequentava la trattoria e ormai sembrava di famiglia. Con un certo orgoglio fui presentato come il figlio che stava studiando da prete e che aveva cominciato la prima teologia. Lui invece come un Maestro di pianoforte che faceva parte dell’orchestra della Scala in vacanza nel nostro tranquillo paesello.

Subito nacque una conversazione assai vivace tra il Maestro e me. Anzi fu un monologo del pianista che cominciò con toni anche offensivi a dileggiare la fede e a denigrare il fatto che io, un giovane cosi moderno e normale avessi intenzione di fare il prete. Mi difendevo come potevo più incassando che rispondendo… Improvvisamente intervenne mio padre che di solito non parlava mai. Con voce solenne e da basso profondo e con un occhio severo da vecchio alpino: – Noi siamo cristiani, siamo gente libera e rispettiamo le scelte degli altri. Lei per favore non entri più in questo locale. Perdemmo un cliente ma per tutta la vita farò tesoro di quelle semplici e profonde parole che mi accompagnano ancora dopo più di quarant’anni.

Ora non posso tacere, come mio padre, sentendo un uomo che siede in parlamento e che a Ferrara ha un ruolo di primissimo piano nella cultura fare affermazioni incredibilmente irresponsabili e false con un linguaggio banalmente triviale circa il contagio e che aggiunge interviste di dileggio a Papa Francesco che prega in piazza S. Pietro. Bastano le parole di papà Giovanni: Siamo cristiani, siamo gente libera e rispettiamo le scelte degli altri, fuori dai piedi. Facciamo cultura.

Don Domenico Bedin

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com