Comacchio. Anche a Comacchio, alle 12 in punto, il vice sindaco Denis Fantinuoli davanti alla sede municipale di piazza Folegatti ha ricordato le vittime del coronavirus osservando un minuto di silenzio. La bandiera tricolore a mezz’asta posta sulla facciata del municipio, in segno di lutto, ricorda i cittadini italiani scomparsi a causa della pandemia.
L’iniziativa sostenuta dall’associazione nazionale dei comuni italiani (Anci) e dall’unione delle province d’Italia (Upi) ha inteso unire il Paese per rendere evidente la vicinanza di ogni realtà territoriale italiana a quelle più provate e così duramente colpite dagli effetti del virus.
Anche al “Capanno Garibaldi” di Lido delle Nazioni – un luogo simbolo della nascente unità nazionale – quest’oggi il Tricolore sventola a mezz’asta a ricordo dei connazionali deceduti a causa della pandemia in corso, in risposta all’appello lanciato dagli amministratori di Bergamo.
Un gesto di solidarietà dell’associazione Amici del Capanno, per la città lombarda insignita del titolo di “Città dei Mille” (per la cospicua presenza di volontari bergamaschi all’omonima spedizione) che ora si trova a pagare il prezzo più alto in termini di decessi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com