Odissea biopsia, un mese e mezzo senza sapere l’esito
Attesa di 45 giorni per una biopsia, per sapere se un tumore è benigno oppure maligno. Davide Guarnieri rinuncia alla privacy e denuncia una situazione che definisce "indecente e intollerabile"
Attesa di 45 giorni per una biopsia, per sapere se un tumore è benigno oppure maligno. Davide Guarnieri rinuncia alla privacy e denuncia una situazione che definisce "indecente e intollerabile"
Sandra Travagli, ex dipendente comunale oggi in pensione, è la rappresentante e il volto del comitato dei residenti di Villanova che da quattro anni si oppongono alla centrale biometano. E anche se il cantiere in via Ponte Assa ha preso avvio, non nasconde che ancora spera che qualcosa possa impedire all’impianto di entrare in funzione
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara celebra un significativo traguardo con il raggiungimento di oltre 100 interventi ginecologici eseguiti con tecnica robotica presso l’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia diretta dal professor Pantaleo Greco
I neo nati Musei Nazionali di Ferrara hanno formalmente un nuovo direttore, l’architetto Giorgio Cozzolino
Tra il 10 ed il 20 agosto 1944, nove patrioti antifascisti ferraresi furono trucidati nei pressi della Certosa. A ricordo eccidio avvenuto per mano fascista, fu apposto un cippo sul muro antistante il Tempio di S. Cristoforo
L’epidemia inizia a segnare il passo a Ferrara e, con i dovuti scongiuri, sembra in fase di calo. Nella giornata di oggi, lunedì 30 marzo, i casi positivi sono stati 6, di cui 4 a Ferrara, 1 a Riva del Po e 1 a Terre del Reno.
A questo dato si aggiungono l’assenza di decessi e i 37 tamponi negativi refertati oggi (in giornata ne sono stati effettuati altri 63). In tutto, sono 137 i tamponi ancora in attesa di esito, mentre sono 295 (più 12 da fuori provincia) quelli positivi dal 24 febbraio ad oggi (455, più 26 fuori provincia, quelli negativi).
In isolamento domiciliare sono finite 96 persone. La gran parte di Ferrara (38) ed Argenta (21). 7 Bondeo 2 Cneto, 4 Codigoro, 5 Comacchio, 5 Copparo, 5 Ostellato, 4 Portomaggiore, 1 Riva del Po, 2 Vigarano 2 Voghiera.
Per altre 43 persone si è attivata la sorveglianza telefonica, mentre per 53 si è cpncluso il periodo di sicurezza. In totale sono stati poste fino ad oggi sorveglianza 1713 persone e per 741 tale periodo si è concluso.
Sempre nella giornata di oggi sono stati ricoverati 20 pazienti, dei quali 13 a Cona (tra i quali una persona residente a Portomaggiore in terapia intensiva), 6 all’ospedale del Delta di Lagosanto e uno al SS. Annunziata di Cento.
Il numero totale dei decessi rimane fortunatamente fermo a 30: 11 di Ferrara, 6 di Cento, 2 di Argenta, 2 di Voghiera,1 di Fiscaglia, 1 di Goro, 1 di Poggio Renatico, 1 di Copparo, 1 di Ostellato, 1 di Codigoro, 1 Mesola, 1 di Pieve di Cento e 1 di Molinella.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com