Attualità
27 Marzo 2020
La provocazione del sindacato della Polizia locale: “Da Prefettura e Bonaccini nessuna risposta”

Il Sulpl chiede la mascherine di Zaia

di Daniele Oppo | 1 min

Leggi anche

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

La biblioteca che dà ‘lezioni di sicurezza’ ad Alan Fabbri

La Biblioteca Popolare Giardino interviene pubblicamente dopo il post con cui il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, ha celebrato l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale Dino Tebaldi. Un post in cui il sindaco ha ricordato le critiche ricevute in passato prendendo le distanze da chi “pensava di combattere la mafia nigeriana aprendo una biblioteca in Gad”

La Cittadella San Rocco “rinasce” e vuole riaprirsi alla cittadinanza

Uno spazio simbolo della città oltre che della sanità ferrarese, un luogo di cura e di prossimità ma anche di innovazione. A Cna Ferrara un convengo promosso dall'Ausl di Ferrara ha raccontato “Gli interventi di recupero della Casa della Comunità ‘Cittadella San Rocco’ a Ferrara”

Ferrara si illumina di viola per la Giornata della Prematurità

Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà

Il sindacato Sulpl chiede al presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, di inviare agli operatori di polizia locale della provincia di Ferrara le mascherine lì prodotte per l’emergenza coronavirus.

La provocazione nasce dal fatto che secondo il segretario locale Luca Falcitano, Regione Emilia-Romagna e prefettura non avrebbero mai risposto alle richieste di dotare delle necessarie mascherine i comandi di Polizia locale ferraresi. “Ad oggi sono state fornite dalla Protezione Civile solo delle maschere di tela che non sarebbero idonee a garantire la protezione di chi effettua i controlli in strada per il rispetto delle norme legislative sul Covid-19 –  afferma Falcitano -. Nonostante le diverse istanze inoltrate dalla segreteria regionale, nessuna risposta è giunta dalla Regione Emilia Romagna e dal presidente Bonaccini. Preso atto di ciò, la segreteria provinciale del Sulpl di Ferrara ha deciso di inoltrare una richiesta scritta al governatore Zaia, per inviare ai nostri operatori che effettuano i controlli in tutta la provincia, che confidano con il Veneto, vede molte persone controllate arrivare a Ferrara oltre confine Regionale, per dotare gli agenti delle mascherine prodotte dalla stessa Regione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com