Cronaca
26 Marzo 2020
La Polizia nota i manifesti e fa un’ispezione. Dentro si stavano allenando due ragazze

Palestra aperta nonostante i divieti, tradita dalla pubblicità

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Giorgio Cappelli, addio al maestro del pane ferrarese

La comunità ferrarese e il mondo dei panificatori salutano con profondo cordoglio Giorgio Cappelli, autentica figura di riferimento dell'arte bianca locale, scomparso a 71 anni dopo una lunga malattia. La notizia, diffusa dai familiari, ha scosso un territorio che in lui riconosceva un custode appassionato della tradizione della celebre "coppia ferrarese"

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Schianto a Canaro, 29enne ferrarese in condizioni critiche

Una ragazza ferrarese di 29 anni è attualmente ricoverata in condizioni critiche dopo un gravissimo incidente avvenuto pochi minuti dopo le 20 di lunedì 18 novembre, lungo la Strada Statale 16, a Paviole, nel territorio comunale di Canaro

Durante un controllo a Ferrara per il rispetto delle norme Covid-19, gli agenti di una volante della Polizia di Stato notano in una via cittadina manifesti che pubblicizzano l’attività di allenamento praticata in una palestra, che da disposizioni governative anti Coronavirus dovrebbe essere chiusa.

Giunti sul posto identificano il titolare, il quale assicura che nella struttura non vi è alcuna palestra né attività in corso. Nonostante le insistenze del titolare, gli agenti eseguono un sopralluogo, trovando attrezzature da palestra e la presenza di due ragazze, non atlete professioniste, che si stanno allenando.

Per tutti è scattata la denuncia, oltre alla segnalazione all’autorità amministrativa per la sospensione dell’attività.

 Altre cinque persone, sempre nel’ambito dei controlli anti-contagio, sono state sorprese a girovagare per le strade senza una valida giustificazione: chi uscito per fare una passeggiata (a chilometri di distanza da casa), chi per andare in farmacia ma senza medicinali o ricetta, o chi proveniente da altro comune che sosteneva di essere stanca di stare nel suo luogo di dimora. Tutte denunciate.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com