Attualità
24 Marzo 2020
A brevissimo emetterà un avviso rivolto alle imprese che possono riconvertire la produzione per la fabbricazione dei dispositivi di protezione individuale (Dpi)

Covid-19. Il Comune cerca aziende disponibili a produrre mascherine

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Blitz di Gentiloni a Ferrara

Dopo la visita alla mostra di Palazzo dei Diamanti “Alphonse Mucha – Giovanni Boldini”, l'ex Commissario europeo per gli affari economici e monetari si è concesso una passeggiata lungo corso Ercole I d'Este

Il Comune di Ferrara emetterà un avviso rivolto alle aziende del territorio per verificare la disponibilità di convertire la propria produzione nella realizzazione di mascherine o altri Dispositivi di Protezione Individuale (Dpi). Lo annuncia con una nota il sindaco Alan Fabbri.

“Il Comune di Ferrara sarà al fianco delle aziende che vogliono riconvertire la loro produzione realizzando mascherine e dispositivi di protezione individuale accompagnandole nel percorso burocratico richiesto da Ministero e Regione Emilia Romagna – spiega il primo cittadino estense -. Conosciamo la generosità dei nostri imprenditori e sappiamo che, in questo momento difficilissimo, il nostro territorio può dare tanto. Per questo ci mettiamo a disposizione per fare squadra, raccogliere le proposte di chi vuole dare una mano e accompagnare le imprese nel percorso burocratico che permette una produzione di dispositivi riconosciuti. Sarebbe sbagliato in questa fase delicata lasciare sole le aziende e rischiare di perdere la possibilità di produrre i dispositivi che ci possono proteggere dalla diffusione del contagio a causa della burocrazia”.

“Per quanto semplificato il percorso previsto dal Dpcm per la conversione delle aziende è comunque complesso e richiede competenze e tempistiche che non sono compatibili con l’emergenza in atto – afferma ancora Fabbri -. Poter dotare la polizia locale, i farmacisti, gli operatori delle case protette e del sociale e la popolazione più esposta di mascherine protettive è per noi un obiettivo primario perché fondamentale è per il Comune garantire ai cittadini i servizi più importanti preservando la salute dei lavoratori. Per questo ci faremo promotori presso la Regione e presso tutti gli enti preposti delle proposte delle aziende che vogliono prendere parte a questa grande sfida. Ringraziamo fin da subito tutti gli imprenditori che già si sono resi disponibili a mettere a frutto la loro competenza per queste urgenze e ci mettiamo a disposizione per arrivare, tutti insieme all’obiettivo”.

Le aziende disponibili ad avviare questo percorso immediato di conversione per la fornitura di Dpi con le caratteristiche indicate, devono comunicare all’Amministrazione i tempi di produzione per dispositivo, la quantità, il prezzo unitario, utilizzando l’indirizzo e-mail f.paparella@comune.fe.it

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com