Attualità
22 Marzo 2020
I 25 corpi di persone decedute a Bergamo già in giornata nei forni crematori. Poi le ceneri verranno portate alle famiglie

Coronavirus. Ferrara ha accolto le bare nella sua Certosa

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

(foto di Alessandro Castaldi)

Sono arrivate in Certosa accolte dall’Inno nazionale. Le 25 bare che contenevano altrettante persone decedute in provincia di Bergamo in seguito all’epidemia di Coronavirus che ha falcidiato la provincia orobica sono state trasportate da una colonna dell’Esercito che le aveva prelevate in mattinata nella certosa monumentale del comune lombardo.

Il trasporto è stato scortato dal radiomobile dei Carabinieri di Bergamo e accolto al casello di Ferrara Sud alle 13,30 dai nuclei radiomobile di Ferrara e Copparo. Quattro camion con venti bare sono state accompagnate al cimitero di Copparo, mentre cinque mezzi militari con 25 corpi sono stati portati in Certosa.

Qui ad accogliere i feretri, per dare un simbolico ultimo saluto da parte dell’amministrazione comunale che ha ospitato il loro ultimo viaggio, c’erano il sindaco Alan Fabbri e il vicesindaco Nicola Lodi.

(foto di Alessandro Castaldi)

 

Subito sono iniziate le operazioni di scarico, per portare le bare nelle tre bocche del forno crematorio della Certosa. Anche il presidente della Holding Luca Cimarelli ha seguito in prima persona le operazioni.

Per eseguire il triste compito affidato ai servizi cimiteriali estensi, è stato disposto il doppio turno domenicale. Già in giornata i corpi sono stati bruciati. Le ceneri verranno riconsegnate sempre dall’esercito alle famiglie nelle prossime settimane.

 

Il video dell’arrivo del convoglio

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com