Piano Aree Interne, Avs all’attacco: “Condanna a morte lenta dei nostri territori”
Il nuovo Piano strategico nazionale per le Aree interne 2021–2027, presentato dal Governo Meloni, accende la protesta di Alleanza Verdi e Sinistra anche nel Ferrarese
Il nuovo Piano strategico nazionale per le Aree interne 2021–2027, presentato dal Governo Meloni, accende la protesta di Alleanza Verdi e Sinistra anche nel Ferrarese
Nei giorni scorsi è stato diffuso un comunicato stampa a firma del senatore Croatti, del consigliere regionale Casadei e del coordinatore regionale Lanzi che esprime una posizione pienamente condivisa dal MoVimento 5 Stelle di Ferrara in merito alla discussa autostrada Cispadana
Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest
Per Alleanza Verdi Sinistra e Possibile i grandi eventi non sono la soluzione per invertire un trend di declino economico che attanagli la nostra città
Dal 14 febbraio scorso il tratto terminale di via Mellone a Ferrara - compreso tra via Coperta e via Carlo Mayr - è completamente bloccato a causa del crollo parziale di un muro di cinta. A rilanciare l'allarme è il consigliere comunale del Pd Davide Nanni, che ha presentato una nuova interpellanza
“Sono 15,7 i milioni di euro, provenienti da fondi europei, fermi nei conti correnti vincolati per la ricostruzione e assegnati agli agricoltori ferraresi che hanno presentato istanza per ricostruire dopo il sisma del 2012. Ma se non verrà prorogato almeno alla fine del 2021 il termine per finire i lavori, quei soldi andranno in fumo”. Sono le dichiarazioni della senatrice pentastellata Maria Laura Mantovani, che annuncia un emendamento da inserire nel Decreto ‘Cura Italia’ con cui chiedere una proroga al 31 dicembre 2021.
“Non bastano le ordinanze della Regione, occorre che a modificare la legge, con cui lo Stato si è impegnato con l’Europa. Il denaro proviene da fondi europei stanziati proprio per questo specifico scopo e ora rimane disponibile fino al 31 dicembre 2020 – prosegue Mantovani – ma moltissime aziende agricole non hanno ancora il permesso di iniziare a ricostruire a causa delle innumerevoli lungaggini burocratiche e di qualche incidente di percorso nelle progettazioni, pertanto risulta improbabile che le stesse siano in grado di rendicontare il completamento dei lavori entro la fine dell’anno”.
“Non possiamo però permettere che quei soldi vadano persi, sono assolutamente necessari. Senza di essi le aziende sarebbero inevitabilmente destinate a soccombere; per questo è assolutamente necessaria la proroga di almeno un anno nella possibilità di utilizzo dei fondi. Purtroppo, prorogare di qualche mese le ordinanze a carattere regionale o i provvedimenti adottati dai commissari o dai sindaci serve a ben poco in questo caso. La proroga sostanziale va inserita in un provvedimento che ha forza di norma primaria”.
Nel Ferrarese i fondi assegnati sono in tutto 15,7 milioni di euro, di cui 5,7 milioni per la piattaforma Mude (per privati e ditte individuali) e 10 milioni per la piattaforma Sfinge (per le aziende di maggiori dimensioni). “Il Movimento 5 Stelle – conclude Mantovani – ascolta queste istanze e si sta impegnando affinché queste problematiche trovino una positiva risoluzione. La prossima settimana depositerò l’emendamento in attesa del voto in Parlamento del Decreto”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com