Politica
22 Marzo 2020
La senatrice pentastellata sui 15 milioni di fondi stanziati: "Non bastano le proroghe Regionali, occorre prolungare la scadenza dei lavori a fine 2021"

Ricostruzione, Mantovani (M5S): “Serve una proroga nel Decreto Cura Italia”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

La stizza di Alan Fabbri

Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’

“Sono 15,7 i milioni di euro, provenienti da fondi europei, fermi nei conti correnti vincolati per la ricostruzione e assegnati agli agricoltori ferraresi che hanno presentato istanza per ricostruire dopo il sisma del 2012. Ma se non verrà prorogato almeno alla fine del 2021 il termine per finire i lavori, quei soldi andranno in fumo”. Sono le dichiarazioni della senatrice pentastellata Maria Laura Mantovani, che annuncia un emendamento da inserire nel Decreto ‘Cura Italia’ con cui chiedere una proroga al 31 dicembre 2021.

“Non bastano le ordinanze della Regione, occorre che a modificare la legge, con cui lo Stato si è impegnato con l’Europa. Il denaro proviene da fondi europei stanziati proprio per questo specifico scopo e ora rimane disponibile fino al 31 dicembre 2020 – prosegue Mantovani – ma moltissime aziende agricole non hanno ancora il permesso di iniziare a ricostruire a causa delle innumerevoli lungaggini burocratiche e di qualche incidente di percorso nelle progettazioni, pertanto risulta improbabile che le stesse siano in grado di rendicontare il completamento dei lavori entro la fine dell’anno”.

“Non possiamo però permettere che quei soldi vadano persi, sono assolutamente necessari. Senza di essi le aziende sarebbero inevitabilmente destinate a soccombere; per questo è assolutamente necessaria la proroga di almeno un anno nella possibilità di utilizzo dei fondi. Purtroppo, prorogare di qualche mese le ordinanze a carattere regionale o i provvedimenti adottati dai commissari o dai sindaci serve a ben poco in questo caso. La proroga sostanziale va inserita in un provvedimento che ha forza di norma primaria”.

Nel Ferrarese i fondi assegnati sono in tutto 15,7 milioni di euro, di cui 5,7 milioni per la piattaforma Mude (per privati e ditte individuali) e 10 milioni per la piattaforma Sfinge (per le aziende di maggiori dimensioni). “Il Movimento 5 Stelle – conclude Mantovani – ascolta queste istanze e si sta impegnando affinché queste problematiche trovino una positiva risoluzione. La prossima settimana depositerò l’emendamento in attesa del voto in Parlamento del Decreto”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com