Vm Motori. Azienda e sindacati negoziano sul contratto
Incontro interlocutorio quello di ieri (giovedì 13 novembre) tra i sindacati e i vertici di Alfa, newco costituita dal gruppo Marval che ha acquisito la Vm motori di Cento da Stellantis
Incontro interlocutorio quello di ieri (giovedì 13 novembre) tra i sindacati e i vertici di Alfa, newco costituita dal gruppo Marval che ha acquisito la Vm motori di Cento da Stellantis
Il Comune di Cento si è aggiudicato il fondo regionale dedicato ai progetti di promozione territoriale e marketing grazie a “Di frazione in frazione”
Lo scorso 9 novembre, a Cento, presso il Santuario della Madonna della Rocca, i Carabinieri della Compagnia della città del Guercino hanno commemorato la Santa patrona dell'Arma dei Carabinieri Maria Virgo Fidelis
Domenica 30 novembre il Palazzo del Governatore di Cento ospiterà un doppio appuntamento: la cerimonia di consegna del Premio Sir Denis Mahon e la tradizionale Giornata di Studi promossa dal Centro Studi Internazionale “il Guercino”
Venerdì 14 novembre, per la seconda edizione della 'Giornata stellare' nell'Ic2 Giovanni Pascoli di Cento, alcune classi del Liceo Cevolani parteciperanno alla conferenza tenuta da Dario Tiveron
Cento. Prosegue l’attività di controllo del rispetto dei divieti e limitazioni imposti dai Dpcm in merito all’emergenza Coronavirus. Parallelamente l’attività di controllo in materia di abbandono rifiuti non è interrotta.
Grazie all’associazione Guardie Particolari Giurate Agriambiente Ferrara, con la quale il Comune ha una convenzione, proseguono anche i controlli sull’abbandono dei rifiuti in zona retrostante il parco commerciale.
Mercoledì mattina le Guardie di Agriambiente hanno intercettato delle persone che hanno abbandonato rifiuti nella zona. A loro sono state contestate le violazioni specifiche per l’abbandono e, a seguito dell’intervento degli agenti della Polizia Locale, che da giorni monitorano il territorio e gli esercizi commerciali, è stata inoltre contestata immediatamente anche la violazione dell’art. 650 del codice penale in relazione all’emergenza Coronavirus e al divieto di spostamento sul territorio, stante l’evidente assenza di un giustificato motivo.
I volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri (anch’essa convenzionata con il Comune di Cento) sono attivi da ieri in qualità di assistenti civici, in supporto alla Polizia Locale. Attraverso la loro presenza giornaliera nelle aree pubbliche, e in particolare in prossimità di parchi e giardini pubblici, svolgeranno un’opera di informazione e sensibilizzazione, avvisando, se necessario, la Polizia Locale, in caso riscontrino circostanze di possibile violazione della normativa.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com